Skip to content

Scoprite il metodo per conservare a lungo i limoni senza farli ammuffire!

  • by

In questo modo potrete conservare i limoni a lungo senza che ammuffiscano!

Avete comprato dei limoni qualche tempo fa e ora rischiate di doverli buttare perché non li avete utilizzati? Bene, oggi vi daremo qualche idea su come conservare correttamente questi meravigliosi frutti della natura, evitando così di sprecare il succo o la scorza. Di seguito troverete le opzioni e le procedure per risolvere questo problema.

So konservieren Sie Zitronen lange und ohne dass sie schimmeln!

In questo modo potrete conservare i limoni a lungo senza che ammuffiscano!

  è quello dei cubetti di ghiaccio: avete tre limoni e non volete sprecarli Prendeteli e grattugiatene la buccia, poi spremete il succo e mettete tutto, sia la buccia che il succo, negli stampi per cubetti di ghiaccio.A questo punto non resta che metterli in freezer. Quando si saranno solidificati, toglieteli dagli stampi, metteteli in un sacchetto di silicone per freezer e rimetteteli in freezer. A questo punto sono pronti per ogni occasione.

Il secondo metodo  è quello degli stuzzicadenti: spesso si taglia il limone a metà, si spreme un po’ di succo e poi lo si mette in frigorifero. Tuttavia, spesso si commette l’errore di lasciarlo aperto. Invece, bisogna usare degli stuzzicadenti e infilarli tra una metà e l’altra del limone per ricomporli. Si mantiene fresco e pronto all’uso per diversi giorni.

  è quello con l’acqua: in questo caso si conserva il limone intero. Per conservarlo più a lungo basta metterlo in un contenitore e aggiungere acqua sufficiente a coprirlo.Tuttavia, se si vuole conservare solo metà del limone, si può mettere la metà tagliata a faccia in giù in un piattino pieno d’acqua, in modo da conservare la polpa.

  è il condimento salato: questo è senza dubbio il procedimento più elaborato di tutti. Prendiamo una teglia da forno e mettiamo uno strato di sale marino. Poi aggiungiamo la scorza di 5 limoni. Usiamo un cucchiaio per mescolare il tutto. Poi aggiungiamo il succo dei limoni spremuti (il più possibile, ovviamente).Poi inforniamo per una ventina di minuti a 190° e poi altri 10 minuti a 150°. Quindi togliamo dal forno e lasciamo raffreddare. Al termine di questo processo, mettiamo tutto in un barattolo di vetro. Avete appena creato un condimento ideale per pasta, riso freddo, insalate, ecc.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *