- par Dihia
- 10 mars 2024

Broccoli pieni di parassiti e vermi: l’unico modo per eliminarli
Una delle verdure più sane e gustose è il broccolo Oltre al suo odore particolarmente intenso, soprattutto durante e dopo la cottura, il broccolo è spesso caratterizzato dalla presenza di parassiti e piccoli insetti che lo abitano.Come fare per pulirli correttamente prima di prepararli? Nel seguente articolo vi sveliamo un piccolo segreto di cui non potrete fare a meno!

Broccoli: ortaggio miracoloso
La fama dei broccoli si sta progressivamente consolidando. Questo non solo grazie alle sempre più innovative e gustose ricette che vengono proposte, ma soprattutto al fatto che recenti studi hanno dimostrato che questo ortaggio è dotato di elementi molto benefici per la nostra salute.Stiamo parlando di vitamine, fibre, minerali e soprattutto antiossidanti : In quest’ultimo caso, alcuni studi hanno addirittura dimostrato che possono prevenire problemi cardiovascolari e problemi associati ad alcuni tumori. Inoltre, i carotenoidi contenuti nei broccoli possono fornirci un supporto ottimale per la nostra vista. Tuttavia, i broccoli sono solitamente anche ricchi di piccoli parassiti, che dovrebbero essere eliminati prima del consumo.
Rimedio casalingo per la pulizia dei broccoli
Innanzitutto, va detto che la maggior parte degli insetti potrebbe essere trovata nei broccoli biologici Questo perché, come si può facilmente immaginare, gli ortaggi di questo tipo non sono esposti agli effetti dei vari pesticidi: infatti, vermi o altri tipi di parassiti sono molto più comuni nei prodotti biologici.
Pertanto, sarebbe necessario lavarli accuratamente allo stesso tempo. Con il metodo che vi spiegheremo, potrete risolvere il problema in pochi e semplici passaggi. Prima tagliate la parte della groppa e poi dividete i broccoli a metà. Cercate di tagliare nel senso della lunghezza, possibilmente partendo dal centro della pianta. In questo modo ridurrete tutto a una fila di piccoli broccoli.
Immergete quindi il tutto in una ciotola in cui avrete versato tre o quattro bicchieri d’acqua e un bicchiere di aceto; Se non avete l’aceto, usate un cucchiaino di sale per due litri d’acqua. Ora lasciate riposare per una ventina di minuti e poi sciacquate tutto con abbondante acqua fredda.Ora potete prepararli come preferite: bolliti ed eventualmente fritti in padella, in pastella o con la pasta. Date sfogo alla vostra fantasia.