Skip to content

Stanchi di baguette inzuppate? Con un semplice gesto, il vostro pane sarà croccante anche appena uscito dal freezer

  • by

In questo modo si mantiene il pane croccante e si ottiene una mollica morbida.

Il pane fa parte del patrimonio francese. Ognuno ha il suo panificio o pane preferito, più o meno cotto, ma sempre croccante e con la mollica più morbida possibile. Ma con l’aumento dei prezzi e la necessità di combattere lo spreco di cibo, conservare il pane è diventata una sfida importante in molte famiglie.Una delle soluzioni è ovviamente quella di congelarlo. Attenzione, questo gesto innocuo non è così banale e richiede alcuni accorgimenti per mantenere il pane fresco e gustoso, ma anche senza rischi per la salute. Si può conservare fino a 6 mesi. Anche i seguenti consigli possono essere utili per mantenere il pane fresco più a lungo, ma sono particolarmente indicati se si congela il pane.

Primo consiglio: assicuratevi di avvolgere il pane. Se avete l’abitudine di tagliare la vostra baguette a metà e metterla così nel congelatore, si tratta di un errore che può avere conseguenze per la vostra salute. I batteri presenti nel congelatore, ad esempio sulle pareti, potrebbero depositarsi sul pane e farvi ammalare.

La soluzione è semplice. Dopo averlo affettato, riponete il pane in un sacchetto da freezer, in una scatola ermetica o avvolgetelo in una pellicola trasparente. Quando chiudete la confezione, assicuratevi di espellere quanta più aria possibile. Rispettare questo passaggio comporta altri due vantaggi. In questo modo eviterete che il pane assorba tutti i cattivi odori presenti nell’elettrodomestico e quindi abbia un sapore sgradevole, ma eviterete anche che si secchi.

Per mantenere il pane morbido nel congelatore fino a 6 mesi, è anche importante mantenerlo fresco ma non troppo freddo. Se lo avete appena acquistato ed è ancora caldo, aspettate che si raffreddi prima di congelarlo. Assicuratevi che la temperatura del congelatore sia impostata su una temperatura minima di -18 °C. Infine, c’è una regola importante da ricordare: Non ricongelare mai il pane già scongelato. Ricordare non costa nulla!

Se volete scongelare subito il vostro pane o mantenerlo fresco più a lungo, ci sono tre soluzioni: all’aperto, in forno o nel tostapane. L’ideale è tirarlo fuori la sera prima o un’ora prima di consumarlo, avvolgerlo in un panno e lasciarlo scongelare a temperatura ambiente. Se vi dimenticate di tirarlo fuori dal forno, basta scongelarlo per 5 minuti in forno a 200 gradi o nel tostapane.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *