Un bel gioiello dura una vita. Impreziosisce un outfit, lo abbellisce, lo rende chic ed elegante. Alcuni gioielli in argento si opacizzano con il tempo e perdono la loro lucentezza. Spesso conservati alla rinfusa in un cassetto, sono esposti a numerosi pericoli e possono ossidarsi. In inverno come in estate, il vostro prezioso gioiello ha bisogno di essere curato. Scoprite i nostri consigli per ripristinare la sua lucentezza.
Prendersi cura dei gioielli in argento non è noioso, perché basta pulirli una o due volte all’anno. Invece di fare sforzi estremi, si può pensare di utilizzare ingredienti naturali per rimuovere i piccoli graffi e ripristinare la loro lucentezza. Ma prima bisogna pensare a prendersi cura dei propri gioielli quotidianamente adottando alcune abitudini.

Come si curano i gioielli in argento?
A causa dell’aria, dell’umidità e degli agenti chimici i gioielli in argento tendono ad annerirsi e ad ossidarsi. Per mantenere la lucentezza dei vostri anelli, collane o orecchini, è bene seguire alcuni consigli:
Proteggete i vostri gioielli dall’aria, quando non li indossate. Un sacchetto ermetico o anche un sacchetto per il congelatore può essere d’aiuto. Basta eliminare quanta più aria possibile dal contenitore prima di chiuderlo. In questo modo si limita il contatto dei gioielli con l’ossigeno.
Non indossare i gioielli quando si fa la doccia , si fa il bagno o si nuota in mare. Non indossateli nemmeno quando lavate i piatti, fate bricolage, praticate sport o fate giardinaggio.
Pulire i gioielli per ripristinarne la lucentezza e rimuovere l’appannamento.

Come si puliscono i gioielli in argento?
L’obiettivo finale è quello di dare lucentezza ai vostri gioielli preferiti e di rimuovere lo strato nero. Potete farlo da soli senza dover ricorrere a un gioielliere. Con una tecnica che combina ingredienti naturali, i vostri gioielli anneriti dall’ossidazione non saranno altro che un brutto ricordo.
Sale o lievito in polvere
Per farlo, è necessario immergere i gioielli in una bacinella di acqua tiepida con sale o bicarbonato di sodio. Dopo qualche minuto di pazienza, strofinate, risciacquate e asciugate con un panno in microfibra. Assisterete senza dubbio al ritorno della lucentezza del vostro anello o della vostra collana in argento.
Ma anche altri ingredienti semplici ed efficaci contribuiscono alla brillantezza dei vostri gioielli.
Lemone
Se i gioielli sono diventati neri, la soluzione migliore è usare il succo di limone che è ancora molto efficace. In combinazione con il bicarbonato di sodio, l’effetto è solo decuplicato. Per farlo, mescolate il bicarbonato di sodio con qualche goccia di succo di limone e strofinate i gioielli con questo preparato usando un panno.Tuttavia, questo metodo non è consigliato per i gioielli con pietre o perle, che potrebbero essere danneggiati dall’acidità del limone.

Dentifricio
Alcuni gioielli in argento presentano macchie nere difficili da rimuovere anche con l’immersione in acqua. La soluzione ideale è l’uso del dentifricio, che con l’aiuto di uno spazzolino da denti può raggiungere alcune aree difficili da raggiungere. Le proprietà abrasive e detergenti del dentifricio aiutano a pulire e lucidare i gioielli in argento senza danneggiarli.
Aceto di vino bianco
Questo prodotto è noto per le sue proprietà detergenti e schiarenti. Immergete i vostri gioielli in una miscela di acqua e aceto in parti uguali e lasciate agire per quindici minuti. Strofinate con un panno morbido e poi risciacquate con acqua pulita. Il risultato vi sorprenderà!
Cola
Forse avrete già sentito parlare di questo metodo! Non perderete nulla utilizzandolo. Lasciate i vostri gioielli in ammollo in questa bevanda per tutta la notte. Ammirate il risultato il giorno dopo. La composizione di questa bevanda la rende un detergente, un disincrostante e uno scrub. I vostri gioielli d’argento brilleranno di mille luci.
Ora siete pronti a prendervi cura dei vostri gioielli in argento e a combattere il fenomeno naturale dell’ossidazione che ne provoca l’appannamento. Ora tocca a voi brillare!