Il limone è uno dei più popolari agrumi . È versatile e ricco di aromi e si presta in cuisine per la preparazione di molte ricette dolci e salate , per limonate fresche o anche per favorire la digestione .Inoltre, i limoni sono utilizzati nella cosmesi naturale e nella pulizia della casa, dove svolgono diverse funzioni.
Ecco perché sono indispensabili in cucina e bisogna sapere come conservarli affinché non perdano le loro proprietà e non sviluppino un cattivo odore. È l’agrume più comune sulla tavola tutto l’anno.Il limone contiene una grande quantità di vitamina C, che è particolarmente necessaria in inverno per sostenere il sistema immunitario. È chiaro che ogni casalinga vorrebbe avere una scorta di limoni in casa e utilizzarli all’occorrenza. Ma come è possibile conservarli e beneficiare del loro succo e del loro sapore per mesi ?
Lemoni per mantenerli intatti e freschi per mesi: Fai così!

Prima di tutto, è necessario scegliere correttamente i limoni in modo che possano essere conservati a lungo. Prestare attenzione ai frutti prima dell’acquisto: devono essere interi, senza danni e ammaccature. Assicurarsi di prestare attenzione alla buccia del frutto e premere su di essa. Se il frutto è morbido, molto probabilmente è stato esposto a basse temperature, quindi tali agrumi non dovrebbero essere acquistati.
Fate attenzione anche al picciolo del frutto I limoni si conservano più a lungo con un rametto Se ci sono foglie sul picciolo, queste ci danno un’indicazione della freschezza del limone e di quando è stato raccolto .Se non ci sono rametti e al posto del gambo si vede un punto nero appena percettibile, questi limoni vanno scartati.
Lemoni, con questo trucco potete conservarli per 5-6 mesi: ancora più freschi e succosi!

Il limone si caratterizza per i suoi molteplici benefici nutrizionali (vitamine, potassio, calcio, fosforo, calcio, ecc.). Per tutti questi motivi, è importante conservare i limoni nel miglior modo possibile, in modo che si conservino più a lungo. Gli esperti consigliano questo metodo facile e veloce per conservare i limoni il più a lungo possibile.
LEGGI ANCHE: Eurospin: Paghi molto meno, è un’offerta speciale | Tutti lo comprano, le scorte stanno finendo!
Gli ingredienti necessari per la conservazione dei limoni interi (per barattolo) sono:
- Vaso di vetro (1 litro)
- 1 1/2 limoni
- 1 pezzo di peperoncino
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di semi di aneto
- Mezzo cucchiaino di semi di coriandolo
- una manciata di pepe nero
- 2 o 3 spicchi d’aglio
- Garofani 3
- 2 cucchiaini di sale grosso
- 1 caraffa di acqua fredda
Non appena si hanno a disposizione tutti gli ingredienti, si può proseguire con la preparazione.
Metodo del barattolo, qui potete scoprire come procedere

Per conservare i limoni per mesi, procedere come segue:
- Prendete il barattolo vuoto e sterilizzato e mettete una foglia di alloro sul fondo.
- Versare un cucchiaino di semi di aneto
- Aggiungere quindi l’aglio e il peperoncino e infine i semi di coriandolo.
Ora passiamo ai limoni :
- Lavare i limoni con sale e bicarbonato per disinfettarli.
- Tagliatele in tante piccole fette
- Prendere il peperoncino e tagliare anch’esso in piccoli pezzi
- Disporre le fette di limone su tutto il bicchiere
- Aggiungere il peperoncino e mescolare con il limone.
Una volta fatto questo, versare acqua fredda fino a riempire l’intero barattolo. A questo punto chiudere bene il barattolo e agitarlo per mescolare bene tutti gli ingredienti.Non resta che conservare il barattolo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore.Si consiglia di agitare il barattolo una volta al giorno per mantenere il limone ben conservato .