Un semplice foglio di alluminio è tutto ciò che serve per risolvere un problema molto comune in casa: vedere per credere.

Dopo aver consumato un pasto a casa, è sempre meglio lavare subito i piatti, per evitare di trovarsi la sera o il giorno dopo con una montagna di piatti sporchi nel lavandino.Se avete una lavastoviglie, magari anche di ultima generazione, non avete questo problema, perché basta caricare l’elettrodomestico al massimo e poi avviare il programma in modo che piatti, posate, pentole e padelle siano sempre splendenti. Tuttavia, se non avete una lavastoviglie o volete usarla il meno possibile per motivi di consumo è fondamentale passare al lavaggio a mano.
È possibile riciclare le vecchie posate con la carta stagnola: ecco come fare
Molte persone si rendono subito conto che con stoviglie molto vecchie lavare i piatti sembra non funzionare più. Sembra davvero impossibile riportare certi oggetti al loro splendore originale.

Fortunatamente, esistono in commercio alcuni prodotti che possono aiutarci a far tornare a splendere le nostre posate . Il nostro consiglio, però, è di lasciar perdere le soluzioni troppo aggressive e di puntare invece su alcuni rimedi naturali che possono garantire un’elevata efficacia. Ormai sappiamo che il foglio di alluminio è diventato un salvatore per molte casalinghe , ma pochi ne conoscono tutti i benefici.
In realtà, molti non sanno che basta un foglio di alluminio per dare alle posate quella lucentezza che ormai sembra perduta. Basta procurarsi un foglio di questo tipo e immergerlo in una pentola in cui si è scaldata l’acqua.
Dopo aver versato un litro d’acqua nella pentola di cui sopra, abbiamo immerso anche un cucchiaio di bicarbonato di sodio e mezzo cucchiaio di zucchero e mescoliamo bene il tutto per assicurarci che gli ingredienti si amalgamino bene.
Una volta portata l’acqua a ebollizione, prendiamo una lastra di alluminio, tagliandola a metà con le forbici e poi dividiamo le due metà ottenute per ottenere quattro parti uguali.
Ogni “quadrato” deve essere arrotolato, fino ad ottenere quattro palline. Una volta che l’acqua bolle, possiamo aggiungere le palline di alluminio alla padella.
Può sembrare incredibile, ma questa soluzione è davvero ideale per le vecchie posate: prendete tutti i vecchi cucchiai, forchette e coltelli che hanno perso la loro lucentezza originale e immergeteli nella pentola per dieci minuti.
Questo metodo renderà le vostre posate di nuovo brillanti e lucide
Trascorso questo tempo, togliamo tutte le posate dalla pentola e laviamo con acqua e sapone per completare l’opera di pulizia e “ringiovanimento”. Asciughiamo le posate e notiamo subito che sono tornate praticamente come nuove.

La brillantezza e la chiarezza che caratterizzavano queste posate al momento dell’acquisto torneranno ad essere caratteristiche grazie a questo semplice metodo.
Si tratta indubbiamente di una soluzione eccezionale che può farvi risparmiare molto denaro. Infatti, molte persone sono tentate di buttare via le posate ormai vecchie e noiose per comprarne di nuove.
Uno sforzo che può essere facilmente evitato utilizzando le potenzialità del foglio di alluminio e l’effetto detergente del bicarbonato di sodio.