Skip to content

Molti hanno iniziato a combinare le mele verdi con il miele. Una volta visto il risultato, lo farete spesso!

  • by

Es gibt viele Möglichkeiten, die berühmte Frucht der Unsterblichkeit und Schönheit zu genießen, eine davon ist die folgende Apfelmaske. Der Apfel ist eine sehr vielseitige Frucht und kann daher vielseitig eingesetzt werden, auch in der Küche als Bestandteil von Naturkosmetik.

Grazie alla sua fama di frutto di bellezza, troviamo la mela in saponi, tonici, creme e altri prodotti per la cura della pelle. Gli ingredienti di questa maschera ci permettono di sfruttare al massimo le proprietà della mela per la pelle e allo stesso tempo di beneficiare dei benefici del miele.La seguente maschera alla mela che vi suggeriamo può essere preparata a casa con pochissimi ingredienti e in modo molto semplice.

Una volta provato questo prodotto, non vorrete più farne a meno!

La pelle cambia nel corso degli anni e in alcune fasi della vita  è normale che compaiano le famose rughe d’espressione Inquinamento ambientale, raggi UV, mancanza di esercizio fisico, radicali liberi e altri fattori favoriscono il deterioramento della pelle che la fa apparire spenta, secca, rugosa e con una maggiore quantità di impurità accumulate.Die Haut verändert sich im Laufe der Jahre und ab bestimmten Lebensabschnitten  ist es normal, dass die berühmten Mimikfalten zum Vorschein kommen. Umweltverschmutzung, UV-Strahlen, Bewegungsmangel, freie Radikale und andere Faktoren begünstigen die Verschlechterung der Haut. Dadurch erscheint es matt, trocken, schrumpelig und mit einer größeren Menge an angesammelten Verunreinigungen.

Spesso questi fattori fanno apparire una persona molto più vecchia di quanto dovrebbe per la sua età. Per ridurre gli effetti negativi sulla pelle, gli esperti di bellezza consigliano di dedicarle qualche cura quotidiana .Il consiglio è quello di fornire alla pelle per quanto possibile i nutrienti di cui ha bisogno per mantenere la sua salute e il suo bell’aspetto. Ovviamente, tutti i trattamenti devono essere supportati da una buona idratazione e da una dieta equilibrata.

Mela verde, usatela così per combattere le rughe e i segni del tempo sul viso!

La mela fornisce una grande quantità di fibre, ideali per una buona digestione e per facilitare i movimenti intestinali.Questo frutto aiuta anche a migliorare il metabolismo del colesterolo e del glucosio nel sangue e a stimolare la funzione epatica e renale.

Pertanto  le proprietà depurative della mela favoriscono l’eliminazione delle tossine, che possono essere responsabili di vari problemi della pelle. Grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, le vitamine A ed E, che aiutano a inibire l’effetto dei radicali liberi sulle cellule, la mela è un ottimo salutare la pelle.

Come prodotto cosmetico, la mela è caratterizzata soprattutto dall’acido malico e dall’acido tartarico, che favoriscono la rimozione delle impurità e dei resti di cellule morte.

Molti hanno iniziato a combinare le mele verdi con il miele. Una volta visto il risultato, lo farete spesso!

Per questo motivo, la mela è diventata il frutto ideale per realizzare maschere  per riparare e nutrire la pelle.La preparazione della seguente maschera è molto semplice e cerca di sfruttare al meglio le proprietà antiossidanti e idratanti di questo frutto,  perfetto per combattere i segni dell’invecchiamento.

Ingredienti

  • 1 mela verde
  • 3 cucchiai di latte vegetale a scelta (30 ml)
  • 2,5 cucchiai di miele biologico (25 g)

Preparazione

  • Lavare bene la mela; tagliarla a fette e togliere il torsolo; non è necessario togliere la buccia.
  • Mettere le fette di mela nel frullatore con gli altri ingredienti e frullare fino a ottenere un composto omogeneo.

Prima di applicare la maschera su viso, collo e décolleté,  è molto importante detergere la pelle con sapone neutro e acqua fredda. Se abbiamo applicato del trucco, tutti i residui devono essere rimossi con un buon detergente.

Quando la pelle è pulita e fresca, prendiamo una buona quantità della maschera mela-miele-latte preparata e la applichiamo sulla pelle con l’aiuto di un pennello. È importante distribuirla uniformemente su tutto il corpo. Non applicare la maschera sulle labbra e sul contorno occhi poiché la pelle di queste zone è più sottile e sensibile.

Lasciamo la maschera alla mela per 20 minuti e poi risciacquiamo con acqua. Non è necessario usare una crema idratante dopo, perché il miele ha già idratato intensamente la pelle.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *