Se state pensando di coltivare le zucchine in casa sapete che si tratta di un’ottima idea per diversi motivi. In primo luogo fanno bene alla salute in secondo luogo, sono anche facili da coltivare..
Tuttavia, come per ogni tipo di pianta, ci sono ovviamente alcune precauzioni necessarie per crescere sane e succulente, a cominciare dalla giusta quantità d’acqua.Tutti i consigli necessari si trovano di seguito.
Zucchine, innaffiatele in questo modo e avrete una bella crescita rigogliosa entro la fine dell’estate!

Le zucchine sono tra gli ortaggi più diffusi in Italia e sono amate da grandi e piccini .Infatti, non solo sono deliziose, ma anche particolarmente versatili e si prestano alla preparazione di una grande varietà di piatti, dai più semplici ai più elaborati.Inoltre, sono un alimento sano, adatto a una dieta ipocalorica e ricco di vitamine e sali minerali.
Ricordiamo che 100 g di zucchine contengono solo 15 calorie mentre in termini di valori nutrizionali sono una preziosa fonte di vitamina E, C e acido folico.Se aggiungiamo il fatto che sono povere di sodio e hanno un effetto diuretico, essendo composte principalmente da acqua, possiamo facilmente capire perché i nutrizionisti le raccomandino così tanto. Coltivarle in casa, per averle sempre fresche, è molto semplice: ecco cosa bisogna fare.
Le zucchine hanno bisogno della giusta quantità di acqua per crescere rigogliose: il segreto del contadino!

Basta seguire alcuni consigli specifici per coltivare le zucchine in modo soddisfacente , a partire dalla giusta quantità d’acqua di cui hanno bisogno. Quindi, anche se non avete il “pollice verde”, non vi sarà difficile coltivare le zucchine, soprattutto se seguirete esattamente questi consigli:
- Il periodo migliore per la semina è la primavera, da aprile a maggio circa.
- Le zucchine preferiscono terreni ricchi di sostanze nutritive con un valore pH non inferiore a 6.
- Il clima ideale è temperato, con temperature notturne non inferiori a 15 gradi e diurne non superiori a 25 gradi.
- Il terreno deve essere ben drenato e l’acqua deve raggiungere perfettamente le radici.
- aspettate invece che emergano.
- Veniamo ora alla frequenza delle innaffiature , fondamentale per la buona riuscita del raccolto. Le zucchine devono essere innaffiate ogni 5-7 giorni anche se questo dipende ovviamente dalle condizioni climatiche.
In generale, queste poche e semplici precauzioni sono sufficienti a garantire che le zucchine crescano in modo ottimale e producano frutti succosi della giusta dimensione.Se le coltivate in casa, potrete gustare zucchine a chilometro zero in estate, senza tracce di pesticidi e senza dover spendere soldi per loro, il che è un vero vantaggio di questi tempi, non credete?