I fondi di caffè, ecco come usarli per nutrire le piante e avere un giardino rigoglioso in poco tempo.

La primavera è finalmente arrivata e con essa il desiderio di rivedere il nostro bello e rigoglioso giardino dopo la potatura invernale.
In particolare, gli appassionati di giardinaggio sanno quanto sia importante concimare le nostre piante all’arrivo della primavera per aiutarle a crescere belle e rigogliose e a fiorire abbondantemente, regalandoci così un giardino invidiabile.
In commercio esistono molti tipi di concimi liquidi e granulari specifici, ad esempio, per piante da fiore, da frutto, per piante acidofile o per orchidee. Tuttavia, molti non sanno che potremmo facilmente creare concimi fai-da-te molto più economici, che non hanno nulla da invidiare ai prodotti acquistati nei negozi specializzati e che possiamo realizzare solo con i nostri avanzi.
Ma come creare concimi fai-da-te ? Molti scarti alimentari possono diventare fertilizzanti perfetti per le vostre piante, e uno di questi è i fondi di caffè . Usarli sarà in realtà molto più facile di quanto pensiate, ecco come.
Concime fai-da-te? Usate i fondi di caffè!

Uno dei modi più semplici per fare il compost fai-da-te è quello di utilizzare i fondi di caffè, perfetti per le nostre piante e ricchi di tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per crescere bene e in salute.
Come usarli?
Basta prendere i fondi di caffè e
sfilarli direttamente nel terreno
o aggiungerli a un litro d’acqua e poi darli alle vostre piante quando le annaffiate.
In questo modo, avrete creato un
fertilizzante perfetto a costo zero
Come si usa. Basta prendere i fondi di caffè e infilarli direttamente nel terreno oppure aggiungerli a un litro d’acqua e poi darli alle piante quando le innaffiate. In questo modo, avrete creato un perfetto fertilizzante a costo zero!
Ma i fondi di caffè non sono gli unici rifiuti alimentari da cui possiamo ricavare sostanze nutritive per le nostre piante.
Per esempio, anche le bucce di banana sono un ottimo fertilizzante naturale, da far macerare in un barattolo d’acqua, con cui possiamo innaffiare le nostre piante dopo circa due settimane.
Sono molto utili anche altri riposi per frutta e verdura da inserire direttamente nel terreno, oppure gusci d’uovo sbriciolati, che aiutano anche a tenere lontane le lumache!

Se avete una compostiera domestica, sicuramente saprete già che potete utilizzare il prodotto ottenuto per concimare il vostro giardino in modo sano e naturale, senza spendere nulla.Vedrete che utilizzando i concimi fai-da-te, noterete che le vostre piante diventeranno sempre più rigogliose, regalandovi un giardino davvero invidiabile!