La marmellata di limoni fatta in casa è una deliziosa preparazione dolce a base di limoni. Di solito si prepara facendo sobbollire i limoni con lo zucchero per ottenere una consistenza densa e cremosa. Ecco una semplice ricetta per preparare la marmellata di limoni fatta in casa:
Ingredienti :
4 limoni non trattati (possibilmente biologici, per evitare residui di pesticidi)
400 g di zucchero semolato (potete regolare la quantità di zucchero in base ai vostri gusti)
250 ml di acqua
Lavare accuratamente i limoni in acqua calda per rimuovere eventuali residui di sporco o cera. Puliteli con un panno pulito.
Grattugiare finemente la scorza dei limoni, evitando di eliminare la parte bianca, che potrebbe conferire un sapore amaro alla marmellata.
Tagliare i limoni a metà e spremerli per estrarre il succo. Eliminare le eventuali anomalie presenti.
In una casseruola dal fondo spesso mettere la scorza di limone grattugiata, il succo di limone e l’acqua.
Scaldare il composto a fuoco medio e portarlo a ebollizione. Ridurre quindi la fiamma al minimo e far sobbollire per circa 15 minuti in modo che la scorza di limone si ammorbidisca.
Aggiungere lo zucchero semolato alla padella e mescolare fino al completo scioglimento.
Alzare leggermente il fuoco per portare il composto a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il fondo si attacchi.
Per verificare la consistenza della marmellata fare la prova del piatto freddo: mettere una piccola quantità di marmellata su un piatto freddo, se si rapprende rapidamente è pronta. In caso contrario, continuare la cottura per qualche altro minuto.
Quando la marmellata ha raggiunto la consistenza desiderata, toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare leggermente.
Versare la marmellata ancora calda in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati e chiuderli ermeticamente.
Lasciate raffreddare completamente i vasetti prima di conservarli in un luogo fresco e asciutto.
La vostra marmellata di limoni fatta in casa è ora pronta per essere gustata! Si sposa molto bene con panini, pasticcini, frittelle o anche per accompagnare i dessert. Godetevi questa deliziosa preparazione dolce e profumata!