
Creare un tumbler per il compost è un modo eccellente per trasformare gli scarti di cucina e i rifiuti del giardino in un terreno ricco per l’orto. Non solo è ecologico, ma offre anche un metodo di compostaggio più veloce, pulito e conveniente. Ecco una guida passo passo su come creare una compostiera simile a quella mostrata nelle immagini, su come usarla in modo efficace e sulla spiegazione della scienza che sta alla base del suo funzionamento.
Costruire il bicchiere del compost
Materiali necessari:
- Un grande barile o fusto di plastica
- Due o quattro assi di legno per il sostegno
- Viti e cerniere
- Trapano e sega
- Tubo o un’asta metallica solida per l’assale
Istruzioni:Istruzioni:
- Iniziate scegliendo un barile adatto, preferibilmente con un coperchio sicuro. Questo sarà il contenitore principale dove avverrà il compostaggio.
- Tagliate due supporti di legno identici che serviranno da sostegno. Assicuratevi che siano abbastanza robusti da reggere il peso della botte piena.
- Fissare la canna ai supporti utilizzando un tubo o un’asta di metallo come asse. In questo modo la canna potrà ruotare. Assicurarsi che la canna sia bilanciata sul supporto per facilitare la rotazione.
- Praticare dei fori di aerazione nella botte per fornire ossigeno ai materiali da compostare.
- Fissate delle cerniere al coperchio in modo da poterlo aprire facilmente per aggiungere materiali o rimuovere il compost finito.

Utilizzo della compostiera
- Riempite il barile con un mix di materiali organici verdi e marroni. Cercate di ottenere un equilibrio tra i verdi ricchi di azoto, come gli scarti vegetali, e i marroni ricchi di carbonio, come le foglie secche.
- Mantenete il compost umido, ma non troppo. La consistenza di una spugna strizzata è ideale.
- Ruotare il barile ogni pochi giorni per mescolare i materiali e garantire l’aerazione. Ciò faciliterà la scomposizione della materia organica.
- Monitorare i progressi. Con il passare del tempo, la miscela si decompone in un compost scuro e ricco. La durata varia a seconda di fattori come la temperatura e i materiali utilizzati.

Come funziona il Tumbler per compost
La compostiera funziona facilitando la decomposizione aerobica. Durante la decomposizione della materia organica, i batteri e i funghi svolgono un ruolo fondamentale. Per crescere, questi microrganismi hanno bisogno di ossigeno, che viene fornito quando si gira il barile. Il design chiuso aiuta a trattenere il calore e l’umidità, due elementi chiave che accelerano il processo di compostaggio. L’azione di rotolamento mescola il compost, ridistribuendo i microrganismi e il materiale appena decomposto, in modo da ottenere il compost in una frazione del tempo necessario in un cumulo statico.
Seguendo questa guida, potrete creare la vostra compostiera efficiente e facile da usare. Non solo ridurrete i rifiuti, ma produrrete anche una risorsa preziosa per il vostro giardino, migliorando la salute del suolo e sostenendo le vostre piante. Buon compostaggio!
Ispirati da questo articolo? Condividete l’articolo con i vostri amici!