Skip to content

Rimuovo gli acari da materassi, poltrone e peluche in un solo gesto e senza sfregare

  • by

, microscopici ma problematici.

Nei soggetti più sensibili o predisposti, possono causare forme allergiche gravi come asma, eczema e rinite.

Per prevenire o combattere la loro infestazione è necessario ripulire l’ambiente in cui viviamo.

Il loro habitat naturale è caldo e umido e strisciano tra le fibre di peluche, divani, poltrone e materassi o cuscini. Identificarli non è così facile, le loro dimensioni sono comprese tra 200 e 400 millesimi di millimetro Insomma, sono praticamente invisibili a occhio nudo.

Come si fa a capire se sono presenti nelle nostre quattro mura? Semplicemente,  se starnutiamo senza motivo, ci prudono il palato, la gola e la pelle, ci lacrimano gli occhi, allora è molto probabile che sia la loro compagnia a causarci tutto questo disagio.

Vivono in media due mesi e mezzo, ma purtroppo si riproducono rapidamente.

Non sono loro stessi a causare allergie, ma ad esempio le loro secrezioni, feci e uova.

Non c’è periodicità in termini di riproduzione, possono comparire in qualsiasi momento dell’anno se trovano condizioni di vita favorevoli, come: luoghi bui, con temperature superiori a 22° e un’umidità del 60%.

Naturalmente possiamo sbarazzarci di loro utilizzando pesticidi commerciali, ma sono costosi e contengono sostanze potenzialmente tossiche e dannose per l’ambiente. Esiste un rimedio naturale infallibile che permette di dire addio agli acari per sempre, senza sfregamenti e senza sforzi.

Vediamo di cosa si tratta.

Ecco come mi sbarazzo degli acari in casa mia.

Per eliminare gli acari dalle pareti, andiamo in dispensa e ci affidiamo al lievito in polvere.

Conosciamo già i suoi preziosi impieghi in termini di igiene, dalla frutta e verdura ai sanitari e alla maggior parte delle superfici domestiche. Ma forse non tutti si rendono conto di quanto sia prezioso nella lotta contro questi parassiti silenziosi e invisibili.

Cominciamo con il portascarpe: Qui si annidano batteri e sporcizia portati dalle scarpe. Lasciamo aperta una bustina di bicarbonato di sodio: deodorerà l’area e la disinfetterà senza fatica.

Andiamo nell armadio dei vestiti svuotandolo e pulendolo vaporizzando ovunque una soluzione composta da 500 ml di acqua calda e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Passiamo uno strofinaccio pulito per asciugare e lasciamo le ante aperte per mezz’ora prima di riporre i vestiti.

 invece, devono essere cosparsi con una certa quantità di polvere pura. Non abbiate paura di esagerare. Lasciate agire per due o tre ore e poi rimuovete tutto con l’aspirapolvere.

Infine, vi diamo un altro consiglio che riguarda sempre l’uso di questo infausto ingrediente. Se state riordinando e ristrutturando la vostra casa e notate macchie di inchiostro sulle pareti e sui tavoli (chi ha bambini sa di cosa stiamo parlando!!), bagnate una spugna, aggiungete un cucchiaino di bicarbonato di sodio e strofinate delicatamente. Ogni traccia sparirà come neve al sole!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *