Fiori e piante d’appartamento sono una festa per gli occhi e per l’anima, ma devono essere curati. Vediamo un rimedio infallibile.

Le piante possono crescere rigogliose e piene di fiori se le si cura con i metodi giusti.
Piante e fiori in casa: come prendersene cura
Le piante e i fiori contribuiscono a migliorare l’aspetto estetico della nostra casa, ma sono anche in grado di fornire numerosi benefici per la salute e il benessere. Le piante non solo aumentano l’ossigeno nell’aria , ma possono anche ridurre i livelli di stress, migliorare l’umore e persino ridurre i sintomi di alcune malattie.
Le piante da fiore per interni sono disponibili in un’ampia gamma di varietà e possono essere scelte in base alle esigenze e preferenze personali Per esempio, alcune piante, come la pianta del serpente, l’edera e la felce di Boston, sono note per la loro capacità di rimuovere le tossine dall’aria e migliorare la qualità dell’aria interna. Altre piante, come la lavanda e la menta, hanno proprietà aromaterapiche che possono aiutare a ridurre lo stress e migliorare l’umore.
Tuttavia, le piante hanno ancora bisogno di alcune cure per poter fiorire in modo esuberante. Tra queste c’è la concimazione che, oltre che con prodotti chimici, può essere fatta anche con ingredienti naturali, frutto degli scarti della nostra cucina.

Il rimedio naturale infallibile
Basta un cucchiaio di questo ingrediente naturale per vedere le vostre piante crescere rigogliose e piene di fiori. Infatti, questo ingrediente stimolerà la crescita dando al terreno gli zuccheri naturali di cui ha bisogno.
Si tratta di un concime domestico in grado di fornire alle piante i sali minerali di cui hanno bisogno per crescere, oltre a micronutrienti. Un cucchiaio va messo nel terreno della pianta una volta ogni trenta giorni.
Infatti, se la pianta è già piena di fiori, ad esempio i narcisi in fiore, il cucchiaio di concime domestico dovrà essere posto alla base di ogni fiore.

Il compost organico che offriamo per i vostri fiori è ricavato dagli scarti della macchina da caffè classica moka che tutti noi facevamo a casa.
In pratica, dopo aver gustato il caffè, lasciate raffreddare il bollitore e svuotatelo. Invece di buttare il caffè avanzato, mettetelo in un sacchetto di plastica. Quando avrete raggiunto la quantità necessaria per le vostre piante, mescolate bene il tutto e mettetene un cucchiaio poco profondo in ognuna.
Oltre a nutrire la pianta, i fondi di caffè possono essere utilizzati anche per prevenire le infestazioni di insetti. L’odore del caffè può allontanare alcuni insetti, come formiche e zanzare. Basta cospargere i fondi di caffè intorno alle piante per proteggerle dalle infestazioni.