Skip to content

Il bicarbonato è il migliore amico del giardiniere: ecco 10 usi intelligenti in giardino

  • by

Economico, commestibile, non tossico e biodegradabile, il bicarbonato di sodio è un prodotto a cui è difficile trovare difetti. Ha molteplici scopi ed è indispensabile nella nostra vita quotidiana. Questa versatile polvere bianca può essere utilizzata in cucina, nella pulizia e persino nel giardinaggio.

Il bicarbonato di sodio si è dimostrato efficace in varie applicazioni, come la rimozione delle macchie, lo sbiancamento dei denti, la pulizia delle superfici e l’eliminazione dei pesticidi. La sua versatilità si estende al giardinaggio, offrendo soluzioni pratiche per numerosi motivi.

  1. Scoraggia gli insetti: il bicarbonato di sodio diventa il tuo miglior alleato per respingere gli insetti dannosi per il giardino. Dì addio ai pesticidi chimici che danneggiano la tua salute e l’ambiente e opta per questa polvere bianca ecologica. Basta mescolare un litro d’acqua, un cucchiaio di olio d’oliva, due cucchiai di bicarbonato di sodio e qualche goccia di sapone liquido in una bottiglia spray. Usa questa miscela ogni tre giorni per tenere a bada gli insetti.
  2. Elimina le formiche: se il tuo giardino e la tua casa sono infestati da formiche, non c’è bisogno di farsi prendere dal panico. Mescola cinque cucchiaini di bicarbonato di sodio con cinque cucchiaini di zucchero a velo e un cucchiaio d’acqua. Individua i formicai e versaci sopra questa miscela per dire addio a quelle fastidiose formiche.
  3. Sradicare i vermi del cavolo: i vermi del cavolo possono ostacolare la crescita sana delle vostre piante vegetali. Per eliminarli vi basterà frullare parti uguali di farina e bicarbonato, quindi cospargere questo composto sulle vostre piante coltivate. Non vedrai quei vermi in giro per un po’.
  4. Pulisci le decorazioni del giardino: proprio come sei consapevole dell’abilità pulente del bicarbonato di sodio in cucina e in bagno, anche il tuo giardino può trarne beneficio. Cospargi questa polvere bianca su tutti gli oggetti decorativi del tuo giardino e poi puliscili con un panno umido per ripristinarne la lucentezza.
  5. Cura delle foglie per le piante: che tu abbia piante da interno o da esterno, apprezzano sempre qualche coccola. Fornisci loro una seduta di bellezza pulendo le loro foglie con una miscela di acqua e bicarbonato di sodio per donare loro un aspetto sano e lucente.
  6. Migliora il sapore dell’orto: se sei un sostenitore del giardinaggio biologico, il bicarbonato di sodio può aiutarti a coltivare verdure più sane e saporite. Ad esempio, cospargendo un po’ di bicarbonato di sodio sul terreno attorno ai pomodori, questi prospereranno in un terreno meno acido, ottenendo pomodori più succosi e dolci.
  7. Annaffiare i fiori: per nutrire i fiori del tuo giardino, valuta la possibilità di aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio all’annaffiatoio. Noterai presto che i tuoi fiori diventano più vivaci e più sani.
  8. Prolungare la durata dei fiori: se ti piace avere mazzi di rose o fiori in casa, puoi migliorarne l’aspetto e prolungarne la durata mettendoli in un vaso d’acqua con un pizzico di sale e bicarbonato di sodio.
  9. Combattere funghi e muffe: nelle aree con elevata umidità, i funghi possono crescere sulle piante. Le proprietà fungicide del bicarbonato di sodio vengono in soccorso. Uno studio ne ha confermato l’efficacia anche contro lieviti, dermatofiti e muffe. Basta spruzzare una miscela di acqua e bicarbonato di sodio sulle zone interessate per eliminare il problema.
  10. Controllo delle infestanti: le erbacce spesso si insinuano nelle fessure del vialetto del tuo giardino. Per risolvere questo problema, applica semplicemente una pasta densa a base di bicarbonato di sodio sull’area. Questo dirà addio alle antiestetiche erbacce che rovinano l’aspetto del tuo giardino.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *