Skip to content

11 Piante che agiscono come repellenti naturali per gli insetti

  • by

March 24, 2024 by admin

Il giardinaggio è un piacere finché gli insetti non decidono di banchettare con le piante o di invadere lo spazio esterno. Ma la natura ha un modo per reagire. Alcune piante agiscono come repellenti naturali per gli insetti, grazie ai loro composti unici. Incorporare queste piante nel vostro giardino può aiutare a respingere gli insetti indesiderati, aggiungendo al contempo bellezza e diversità. Ecco una guida a 11 piante note per le loro proprietà repellenti per gli insetti, oltre che per i parassiti specifici che scoraggiano.

  1. Basilico (Ocimum basilicum) Insetti respinti: zanzare, mosche Il basilico emette un profumo che zanzare e mosche trovano particolarmente offensivo. Piantate il basilico in vasi vicino alle porte o in giardino accanto alle piante di pomodoro per godere di un ambiente privo di parassiti.
  2. La lavanda (Lavandula) respinge gli insetti: tarme, pulci, mosche, zanzare Il profumo rilassante della lavanda per gli esseri umani agisce come repellente per molti insetti. Grazie alla sua versatilità, si può coltivare in giardino o utilizzare la lavanda essiccata per proteggere armadi e guardaroba.
  3. Citronella (Cymbopogon) Insetti respinti: zanzare La citronella contiene citronellal, un olio naturale presente nei repellenti per zanzare in commercio. Piantatela in grandi vasi intorno alle aree di riposo per creare una zona libera dalle zanzare.
  4. Tagete (Tagetes) Insetti respinti: zanzare, afidi, conigli Il profumo pungente del tagete respinge zanzare e afidi. Inoltre, scoraggiano i conigli. Piantate i tageti lungo le bordure del giardino per i loro benefici protettivi.
  5. Menta (Mentha) Insetti respinti: zanzare, formiche, topi Il forte profumo della menta è sgradito a zanzare e formiche. Fate attenzione, perché la menta può essere invasiva; considerate di piantarla in vaso per controllarne la diffusione.
  6. L’erba gatta (Nepeta cataria) respinge gli insetti: zanzare, formiche, scarafaggi Le ricerche dimostrano che l’erba gatta è più efficace del DEET nel respingere le zanzare. La sua facile crescita la rende una delle piante preferite in giardino, ma preparatevi alle visite dei gatti!
  7. Crisantemi (Chrysanthemum) Insetti respinti: scarafaggi, formiche, scarafaggi giapponesi, zecche, pesciolini d’argento La piretrina, contenuta nei crisantemi, è utilizzata in molti repellenti per insetti e controlla una vasta gamma di insetti.
  8. L’aglio (Allium sativum) respinge gli insetti: Afidi, zanzare, vermi del cavolo Piantare aglio intorno all’orto agisce come una barriera contro afidi, zanzare e vermi del cavolo, proteggendo gli ortaggi e i fiori.
  9. Rosmarino (Rosmarinus officinalis) Insetti respinti: zanzare, mosche della carota, vermi del cavolo La fragranza legnosa del rosmarino respinge i parassiti del giardino e attira le farfalle. Ideale per il giardinaggio in contenitore o come parte di un giardino di erbe aromatiche.
  10. Petunie (Petunia) Insetti respinti: Afidi, bruchi del corniolo, coleotteri degli asparagi Spesso definite “pesticidi naturali”, le petunie respingono una grande varietà di insetti. Piantatele in zone soleggiate vicino agli orti o in cesti appesi.
  11. Citronella (Cymbopogon nardus) Insetti respinti: zanzare Mentre le candele alla citronella sono un popolare repellente per le zanzare, la coltivazione della pianta stessa può offrire una protezione localizzata. Per le sue dimensioni è preferibile coltivarla in vasi grandi.

Incorporare queste piante naturali repellenti per i parassiti nel vostro giardino non solo contribuisce a creare un ambiente più piacevole e libero dai parassiti, ma migliora anche la biodiversità e l’estetica del vostro spazio esterno. Anche se nessuna pianta è efficace al 100% contro tutti i parassiti, queste scelte possono ridurre significativamente la necessità di utilizzare repellenti chimici e contribuire a un giardino più sano e naturale.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *