Sale grosso in lavatrice: scopri quanto usarne per capi invidiabili!
Negli ultimi anni i prodotti per la cura degli elettrodomestici si sono moltiplicati , ma se volete avere una lavatrice efficiente e pulita basta utilizzare sale grosso. Ti sembra strano? Sappi che questo semplice prodotto ha grandi poteri decalcificanti e pulenti che aiuteranno il tuo elettrodomestico a rimanere pulito.
Il sale grosso è utile anche per contrastare la formazione del calcare , oltre ad ammorbidire i vestiti. Questa caratteristica permette anche di non utilizzare l’ammorbidente ed è adatta a tutti i tessuti, senza timore di danneggiarli . Ad ogni lavaggio è sufficiente mettere nel cestello una manciata di sale grosso (o una tazzina piena di caffè).
Ciò consentirà anche, nel caso di capi bianchi , di evitare che i tessuti ingialliscano. Poi potete metterli in ammollo in acqua e sale (due cucchiai colmi di sale in 5 litri di acqua) e lasciarli riposare per qualche ora e poi procedere con il consueto lavaggio. Il risultato saranno abiti bianchi brillanti che sembreranno quasi nuovi.
R – Usa il sale per smacchiare: basta mettere un cucchiaio di sale direttamente sulla macchia, lasciarlo riposare qualche minuto e poi immergerlo in un contenitore per mezz’ora. Trascorso il tempo effettuare il consueto lavaggio. Procedimento utile anche per macchie di ruggine e macchie gialle.
B – Salva colori: metti i capi che perdono colore in acqua e sale per mezz’ora e poi lavali. Otterrai un risultato eccellente. (in due litri di acqua fredda 2 cucchiai di sale)
C – Funzione ammorbidente: puoi utilizzare questo prodotto come ammorbidente sia a mano che in lavatrice. Nel primo caso è sufficiente immergere i panni da lavare in acqua e sale (3 cucchiai di sale in un contenitore con acqua) per 30 minuti e poi procedere al lavaggio delle mani. Nel secondo caso aggiungete 4 cucchiai di sale al lavaggio e vedrete che i vestiti risulteranno più morbidi.
Un metodo semplice e naturale che permette di avere risultati ottimali senza l’utilizzo di prodotti chimici.