Skip to content

Il pollo fresco e non refrigerato può essere conservato solo per 12 mesi se conservato in questo modo.

  • by

Pollo, come averlo sempre fresco e integro senza doverlo riporre in frigo? Perfetto per 12 mesi: solo così potrai conservarlo perfettamente. Ecco la tecnica che pochi conoscono.


Sapevi che puoi  mantenere il pollo fresco senza conservarlo in frigorifero  ? Se utilizzi questa  tecnica  , rimarrà intatto per 12 mesi. Curiosi di sapere come fare? Te lo diciamo.

Pollo, la carne bianca più consumata dagli italiani

Pollo, che passione!  Possiamo dirlo forte e chiaro: secondo alcune statistiche, gli italiani sono tra i maggiori consumatori di  carne bianca  . Anche il pollo rientra in questa categoria.

Pollo

Qualsiasi salsa è buona. Indipendentemente dal taglio e dalla cottura, rimane sicuramente  una delle fonti proteiche più apprezzate nell’alimentazione  . Consigliato anche da dietologi e nutrizionisti perché povero di carboidrati ma ricco di proteine, è perfetto per mantenersi in forma.

Come tutti gli alimenti, anche quando acquistiamo il pollo ci troviamo di fronte ad un solo inconveniente:  la sua conservazione  . A meno che non decidiate di  congelarlo  , il pollo va consumato entro qualche giorno per evitare che vada sprecato.

Ma sapevate che esiste una  tecnica  che vi permetterà di avere  del pollo fresco e integro senza conservarlo in frigorifero, per almeno 12 mesi  ? Finalmente svelato  il segreto degli chef.

Il segreto degli chef per la lunga conservazione delle carni bianche

Il segreto che nessuno conosceva è stato svelato:  ecco come mantenere il pollo intatto e fresco per 12 mesi, senza ricorrere al frigorifero.  Non stiamo parlando di un’utopia ma di una realtà. Sai come farlo? Siamo sicuri che ci ringrazierete e che anche voi farete  scorta di questa carne nobile  che tanto apprezzano gli italiani.

Cosce di pollo

Il segreto per avere un pollo sempre fresco e saporito, senza il sapore alterato derivante dalla conservazione in ambienti freddi come i frigoriferi, è questo. Prendete delle  cosce di pollo  dal macellaio o dal supermercato e  lavate accuratamente la carne.

Dopo questo passaggio munitevi di fogli di carta assorbente e  lasciate che le cosce di pollo perdano l’acqua in eccesso  . Procurati un contenitore capiente. A questo punto vi servirà  il sale  (per 4 kg di pollame occorrono quattro cucchiaini di questo ingrediente) che inizierete a spargere sulle cosce.

Aggiungete anche un po’  di pepe nero e 4 cucchiai di aceto  , poi se preferite, anche  un pizzico di paprika. Amalgamate il tutto con le mani  . Nel frattempo prendete  quattro cipolle che taglierete a listarelle sottili e un mazzetto di prezzemolo che triterete finemente.

A questo punto amalgamate i due ingredienti. Nel frattempo  prendete un barattolo di vetro pulito e asciutto, preferibilmente  della capacità di un litro,  e cominciate a mettere al suo interno la cipolla e il prezzemolo tritato. Aggiungere poi le cosce di pollo  precedentemente preparate .

Fatto questo passaggio e dopo aver riposto le cosce nei barattoli di vetro (tanti quanti ne riterrete necessari),  chiudeteli bene con i relativi coperchi  . A questo punto,  procuratevi una pentola abbastanza capiente  sul fondo della quale disporrete un tovagliolo di stoffa o un pezzo di stoffa e  sopra disporrete le scatolette di pollo.

Riempire la padella con acqua fino a coprire la pentola e  portare la padella sul fuoco e l’acqua a ebollizione. Lasciare cuocere per 5 o 6 ore a fuoco basso  , poi lasciar raffreddare. Ed ecco fatto, è tutto pronto.

Vedrete che  nei vostri vasetti si creerà un brodo di carne gelatinoso  che vi permetterà di  conservare il vostro pollo fuori dal frigo fino a 12 mesi  . Conoscevi questa tecnica? È tra i più utilizzati dagli chef per evitare gli sprechi in cucina.

Come puoi vedere chiaramente, con pochi e semplici consigli potrai non solo  risparmiare  ma anche avere  alimenti di qualità perfettamente conservati  , pronti all’uso al bisogno.

Tecnica di conservazione

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *