Skip to content

Anthurium, come propagarlo rapidamente con i gambi dei fiori: i consigli dei giardinieri

  • by

Il bellissimo anthurium e come propagarlo rapidamente. Come? Secondo gli esperti, grazie agli steli dei fiori.

Una pianta bellissima che si vorrebbe tenere per sempre, anche se non è possibile. L’Anthurium è senza dubbio una delle specie più amate che tutti vorrebbero avere in casa e in giardino. Ecco perché i giardinieri hanno deciso di suggerire come propagarlo e mantenerlo a tempo indeterminato. Si tratta di un’operazione molto delicata, ma una volta appresa la procedura, è molto semplice. Vediamo insieme cosa consigliano gli esperti per propagare l’Anthurium a tempo indeterminato.

Propagazione degli Anthurium: Consigli e metodi

La propagazione dell’Anthurium avviene solitamente tramite l’impollinazione dei fiori, la divisione delle singole zolle o per talea. La propagazione è una tecnica che può essere eseguita anche a casa, con conoscenze tecniche minime per raggiungere l’obiettivo desiderato.

Il vero segreto è imparare dai giardinieri e seguire le loro istruzioni passo dopo passo per avere una scorta infinita di piante.

Per eseguire questa procedura, è necessario tagliare il tronco in diverse sezioni, poiché ogni sezione deve essere in grado di formare nuovi germogli dai nodi. Tutte le piccole parti non possono crescere verticalmente, e questo è il vero segreto.

Riproduzione dell’Anthurium

Il periodo migliore per effettuare questa operazione è senza dubbio la primavera/estate, quando il rinnovamento della vegetazione è attivo e l’estate contribuisce alla rapida nascita di nuovi ciuffi.

Anche se gli esperti raccomandano le misure sopra descritte, non c’è motivo per cui non possano essere eseguite anche in altri periodi dell’anno. È solo una questione di tempo, perché la crisi ha subito una notevole accelerazione durante le festività natalizie.

La procedura è la seguente:

  1. Tagliare i germogli laterali con un coltello sterilizzato, facendo attenzione a preservare tutte le radici.
  2. Ricordate di effettuare questa operazione con terreno umido e non asciutto; è quindi consigliabile annaffiare la pianta mezz’ora prima.
  3. Subito dopo la messa a dimora, la pianta madre viene collocata in un vaso grande con terriccio fresco.
  4. Tutte le nuove piantine vengono piantate in vasi piccoli, assicurandosi che per la fase di adattamento venga utilizzato lo stesso terriccio delle piantine precedenti.
  5. Innaffiare e drenare l’acqua in eccesso.

Tutte queste zolle devono rimanere all’ombra per 10 giorni durante la fase di adattamento. Altrimenti, rischiano la disidratazione e la morte immediata.

Questo è il segreto del giardiniere per avere una scorta infinita di piante nel tempo, ed è importante seguire alla lettera tutti i consigli. La fase più importante e delicata è quella dell’adattamento, con 10 giorni di ombra e idratazione. È meglio svolgere queste attività quando le temperature non sono troppo basse, anche per facilitare la vita alle piantine appena nate.

Vi piace? Condividete l’ispirazione con i vostri amici!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *