Versare l’olio nell’acqua bollente! Il metodo che ti stupirà. Scopri perché
Sono tanti i trucchi innovativi in cucina per preparare al meglio i nostri piatti . Avete mai provato ad aggiungere un cucchiaino di olio all’acqua bollente per cuocere la pasta? Questo è un consiglio davvero interessante, scopriamo come fare.

Aggiungere olio all’acqua bollente: è davvero una buona idea?
Come dicevamo, in cucina sono tanti i segreti che ci permettono di preparare i piatti nel migliore dei modi. Il trucchetto di aggiungere olio all’acqua di cottura della pasta è molto comune , ma c’è chi è un po’ scettico e titubante. Molte persone infatti si chiedono se questo segreto sia davvero efficace o se non serva a nulla. C’è addirittura chi pensa che aggiungere olio all’acqua della pasta possa peggiorare la cottura.
In effetti, si tratta di un trucchetto davvero funzionale e molto utile . Vediamo cosa succede dopo e quali vantaggi possiamo trarne.
Perché aggiungere olio all’acqua della pasta?
Uno dei motivi per cui abbiamo scelto questo rimedio in cucina è che la pasta non si attacca durante la cottura. L’aggiunta di olio all’acqua bollente mantiene la pasta ben separata e cuoce in modo più uniforme. Questo risultato deriva dalla consistenza dell’olio.
L’utilizzo dell’olio è particolarmente consigliato per la cottura di pasta fresca e riso, che hanno una consistenza diversa rispetto alle classiche paste secche. Secondo alcuni con questo sistema si evita che l’impasto si depositi e si attacchi al fondo della pentola. Ci sono altre persone che, invece, pensano di poter mescolare la pasta in pentola ogni 2-3 minuti per evitare che si attacchi senza ricorrere al trucco dell’olio.
In cucina sono tante le tecniche diverse che si possono utilizzare per cuocere la pasta. Ognuno cambia anche a seconda del tipo di pasta che vuoi preparare. Ad esempio, gli spaghetti vanno tuffati nell’acqua bollente con il colletto attorcigliato in modo da coprire tutta la circonferenza della pentola. Di norma, le tecniche e gli accorgimenti utilizzati in cucina si tramandano di generazione in generazione e col tempo diventano vere e proprie abitudini.
Il trucco dell’olio può diventare anche un’abitudine per una cottura ottimale della pasta, ma non è detto che sia uno strumento che tutti devono utilizzare in cucina. Per cuocere la pasta alla perfezione basta prestare attenzione e procedere con la preparazione nel modo giusto. Ognuno nella propria cucina è libero di decidere quali precauzioni seguire.