Skip to content

Rosemary: Never Dry Again. I’ll Share the Gardeners’ Trick with You

  • by

Il rosmarino necessita di luce naturale diretta, ma se il sole è intenso, la pianta non deve essere esposta troppo a lungo per evitare il rischio di bruciare le foglie.

Nei periodi caldi, è meglio trovare un posto semi-soleggiato con lunghi periodi all’ombra. Nei periodi moderatamente caldi o freddi, invece, è ideale un luogo con quanta più luce solare possibile.

Temperatura

Il rosmarino può adattarsi sia ai climi caldi che a quelli freddi, ma idealmente prospera in condizioni temperate e calde. È difficile per il rosmarino resistere a grandine, gelo e bruschi cali di temperatura.

Umidità

Originaria di tutta la regione mediterranea e abituata alla siccità, questa pianta non necessita di elevata umidità. È sufficiente un’annaffiatura normale.

Può crescere bene in vaso, ma piantandola direttamente in piena terra crescerà più rigogliosa.

Annaffiare il rosmarino: quanto, quando e come

Un altro aspetto cruciale della cura del rosmarino è l’irrigazione, che deve essere ben dosata. Nonostante i vari sistemi disponibili per piante in terra o in vaso, il più adatto per erbe aromatiche come il rosmarino è l’irrigazione a goccia. Questo metodo consente un controllo attento per garantire la giusta quantità di acqua, mai eccessiva.

In ogni caso, un buon drenaggio è essenziale perché se il rosmarino diventa eccessivamente saturo, può portare alla sua morte. Quando trapianti in un vaso, assicurati di usare un mix di terriccio adatto e di mettere delle pietre vicino ai fori sul fondo per garantire una corretta filtrazione dell’acqua, impedendo l’annegamento delle radici.

Annuncio

Foglie e fiori di rosmarino secchi e gialli: cosa fare!

Si consiglia di potare il rosmarino quando si notano foglie e fiori secchi o ingialliti, una crescita lenta o quando alcune parti sono infestate da parassiti come afidi o cocciniglie.

L’ideale è aspettare la fine del periodo di fioritura e tagliare appena sotto la parte che si desidera eliminare, evitando di eliminare rami sani.

Buon pollice verde!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *