
L’aglio è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina. È ottimo per insaporire o per preparare ottimi soffritti. Ma non solo, essendo un fantastico antibiotico naturale, molti lo mangiano anche crudo. Ma come conservarlo? C’è un metodo incredibile che solo gli chef conoscono: Scopriamolo.
L’aglio ha molte proprietà ed è uno degli ingredienti più utilizzati nella nostra cucina. Anche se non a tutti piace il suo odore e il suo sapore, è ottimo per condire qualsiasi piatto. Molti lo mangiano anche crudo, proprio per sfruttarne tutti i benefici. Ma sapevate che esiste un modo per conservarlo? In questo modo si mantiene in perfette condizioni per un anno: scopriamo come fare.
Come conservare l’aglio: tutti i dettagli
L’aglio è in grado di regolare la pressione sanguigna e di abbassare significativamente i livelli di colesterolo . Grazie alle sue potenti proprietà, è in grado di disintossicare il fegato. Spesso viene scartato, ma dal punto di vista nutrizionale è uno dei più efficaci. Per dispiegare tutte le sue proprietà, è sufficiente consumarlo naturale .
Ricordiamo che questi sono solo alcuni dei benefici dell’aglio. Questo ingrediente è un agente antibatterico naturale infatti, combatte i parassiti intestinali e rafforza il sistema immunitario. Inoltre, ha un effetto antinfiammatorio naturale, regola la circolazione e quindi previene le malattie cardiovascolari.

Aglio intatto per un anno: come conservarlo
Sicuramente i cuochi più esperti conoscono questo metodo di conservazione dell’aglio. Per prima cosa prendete mezzo chilo di spicchi d’aglio e metteteli a bagno per circa un’ora in acqua tiepida Dopo averli asciugati, sbucciateli e vedrete che si sfalderanno facilmente perché la buccia si è ammorbidita.
Mettete quindi tutti gli spicchi d’aglio in un barattolo sterilizzato. Aggiungete quindi due cucchiai di sale grosso, in modo da ottenere circa 30 grammi di sale. A questo punto potete aggiungere qualche cucchiaio di aceto di sidro di mele o, se preferite, aggiungete dell’aceto di vino, questo ingrediente aiuta a mantenere l’aglio intatto. .
Infine, portate a ebollizione dell’acqua e lasciate raffreddare. Prima di chiudere il barattolo con il coperchio, tagliate una fetta di limone e mettetela sopra l’aglio. Chiudete il barattolo molto bene e agitatelo per mescolare tutti gli ingredienti.
In questo modo gli spicchi d’aglio si manterranno in perfette condizioni per oltre un anno e non marciranno. E non solo, perché potrete mangiarli quando volete senza doverli sbucciare ogni volta che vi servono. Questo metodo è utilizzato da molti chef è pratico e, soprattutto, efficace.