Skip to content

È sempre stato sbagliato gettare queste cose nel water: d’ora in poi non lo faremo più.

  • by

Cosa non si deve buttare nel water: Ecco l’elenco di tutti i rifiuti pericolosi che dovete evitare a tutti i costi d’ora in poi. Pertanto

Vermeiden Sie Wasserverschwendung

Buttare la spazzatura nel water è una cattiva abitudine. Non è un bidone della spazzatura, è un’altra cosa, ma a volte ce ne dimentichiamo e rischiamo di fare molti danni, non solo agli scarichi, ma all’ambiente nel suo complesso. Ci avete mai pensato?

Il sistema fognario e gli impianti di trattamento non sono stati progettati per questo tipo di trattamento. Gettare tutto nella toilette non solo crea intasamenti, ma anche problemi nel trattamento delle acque reflue, che devono essere depurate prima di un ulteriore trattamento.

Proprio per questo motivo, è necessario fare attenzione e non gettare i rifiuti nella toilette in modo che vengano utilizzati solo per i bisogni fisiologici. D’ora in poi, è meglio non buttare via tutto. Ecco l’elenco dei “pericolosi”.

Cose da non buttare nel water: l’elenco completo

Damenbinden spülen keine Toiletten

C’è chi è super attento e meticoloso nel trattamento della toilette e chi, invece, ci butta dentro di tutto. Tra i principali oggetti che vi finiscono ci sono i farmaci, che possono essere eliminati solo in parte nel trattamento delle acque reflue, rischiando di inquinare l’ambiente e mettendo a repentaglio anche la nostra salute. Oggi, con la raccolta differenziata, i farmaci hanno un posto preciso nello scacchiere dei rifiuti, ed è lì che devono essere collocati.

Poi ci sono le salviette per la pulizia: salviette imbevute e rinfrescanti, salviette struccanti e per bambini, persino dischetti per il trucco. Insomma, una massa di fibre che non fa altro che intasare gli scarichi, causando seri problemi anche nelle case.

Lo stesso vale per i prodotti per l’igiene: pannolini, salvaslip, assorbenti, preservativi e tutta una serie di oggetti che hanno a che fare con l’igiene, come i bastoncini per le orecchie. Tutti oggetti che si usano in bagno ma che non possono finire nel water, bensì nel bidone dell’indifferenziato. Anche questi intasano le tubature e spesso finiscono nei fiumi e poi negli oceani.

Infine, ci sono anche i rifiuti alimentari, soprattutto oli e grassi, di cui non sappiamo mai cosa fare. Per evitare di intasare gli scarichi dei lavandini, spesso vengono gettati nel water. Una procedura che non va assolutamente bene, non solo perché inquina l’acqua in modo disumano, ma anche perché i grassi, che sono liquidi quando sono caldi, si raffreddano nel loro percorso lungo le tubature e con il tempo diventano vere e proprie palle che ostruiscono tutto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *