Skip to content

9+1 TRUCCHI PER MANTENERE IL TUO BASILICO FRESCO ED ESUBERANTE

  • by

La Basilica   è una delle  piante aromatiche più gustose e profumate dell’intera stagione . Basta avvicinarsi alle foglie , annusarle e… è estate !

E non solo è  buono , ha anche  tante virtù . È antinfiammatorio , diuretico, facilita la digestione , migliora l’umore, contrasta l’azione dei radicali liberi e il gonfiore .

Insomma, una  pianta  ha tante proprietà: ecco perché tutti noi vorremmo avere una pianta di basilico in giardino  o sul nostro balcone .

Ma come possiamo mantenerlo fresco ? Ci sono alcuni  consigli da seguire che renderanno il vostro basilico l’ingrediente migliore quest’estate!

Scopriamo insieme i  9+1 trucchi per mantenere il vostro basilico sempre fresco e rigoglioso !

Travasal

È molto comune in questo periodo dell’anno trovare tanti  vasetti di basilico , anche al supermercato. Quando però li acquistiamo, dobbiamo subito prendere alcuni accorgimenti affinché  la pianta cresca  nel miglior modo possibile.

La prima cosa da fare è trapiantare il basilico in un vaso più grande e spazioso. Per fare questo, dobbiamo togliere l’intera pianta dal vaso iniziale e dividere il pezzo di terreno in più sezioni.

In questa fase facciamo attenzione  a non danneggiare le radici  e interriamo le singole piantine con una certa distanza tra loro. Possiamo scegliere anche più vasi, l’importante è che siano ben distanziati.

Mantieni il terreno umido

La Basilica è una pianta aromatica che necessita di essere  annaffiata spesso , quindi l’idratazione è molto importante.

Possiamo anche semplicemente mettere una  monetina nel terreno  e controllare se è  umido , in caso contrario  daremo acqua  alla nostra  pianta profumata .

La cosa giusta sta nel mezzo :  né troppa acqua né troppo poca , in modo che il terreno possa fornire alla pianta la giusta quantità di umidità.

Ah, dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente tramite WHATSAPP! ;Iscriviti al mio canale! Ti aspetterò!

Scegli il momento giusto

Può sembrare banale, ma per annaffiare la basilica  bisogna scegliere il momento giusto !

Gli orari migliori per annaffiare la nostra pianta aromatica sono solitamente le  7 del mattino o dopo le 19 del pomeriggio , orari in cui il sole non è molto forte.

Idealmente, però, è opportuno scegliere l’ orario mattutino , in quanto il terreno potrebbe essere più umido nel pomeriggio, mentre l’irrigazione al mattino lo manterrà umido per tutta la giornata.

Non dimenticare le foglie

Le foglie di basilico  sono il segno distintivo di questa pianta  e vogliamo mantenerle fresche e rigogliose.

Le foglie possono anche essere inumidite.  Attenzione però : non deve esserci troppa acqua, altrimenti rischiano di marcire.

Quindi usiamo uno spruzzatore e spruzziamo l’acqua in modo uniforme.

Il posto giusto

Abbiamo già visto  come annaffiare il basilico . Un altro  trucco  per avere  un basilico fresco e bello  è scegliere il posto giusto dove conservarlo, in casa.

La pianta del basilico ha bisogno di molta luce , ma gli esperti dicono che non bisogna esporla alla luce solare diretta , che brucerebbe le foglie.

Scegliamo quindi un angolo del nostro balcone o terrazzo  che sia ben illuminato  ma allo stesso tempo non colpito direttamente dal sole.

Nessuna bozza

Un’altra  importante precisione  per avere una  pianta di basilico perfetta è quella di “proteggerla” il più possibile dagli  spifferi .

Le foglie sono stabili ma delicate. Un luogo troppo ventoso rischierebbe di danneggiarle e di pregiudicarne la crescita.

tagliare i fiori

Il segreto per perfezionare il basilico  è  recidere velocemente i suoi fiori.

Questo perché  i fiori del basilico  impediscono  alla pianta di proliferare  e ne modificano anche l’aspetto e il sapore.

Taglia i fiori  non appena germogliano. C’è anche chi li sminuzza e li aggiunge al terreno, per continuare e prolungare la vita della pianta.

Vasi di terracotta

Uno dei  trucchi per mantenere il basilico sempre fresco  ha a che fare con l’utilizzo di  vasi di terracotta .

Questo  materiale  sembra ideale per una pianta di basilico e mettere un sottile strato di argilla eviterà la formazione di ristagni d’acqua sul fondo, un teatro perfetto per gli insetti.

Raccoglilo nel modo giusto

Spesso c’è anche una certa confusione sul  modo corretto di raccogliere  le foglie  di basilico .

Molte persone pensano che le foglie debbano essere raccolte dalla parte più bassa della pianta. In realtà, questo è un errore!

Se invece  tagliamo le foglie alle punte  e scegliamo anche quelle più giovani , non solo favoriremo la proliferazione della pianta, ma saranno anche più saporite e profumate.

Trucco bonus 

Se vuoi  propagare  la tua  pianta di basilico , puoi utilizzare un  trucco molto semplice  .

Tra le diverse foglie,  scegli quelle più verdi e sane . Tagliateli e metteteli in un bicchiere d’acqua per qualche giorno. Puoi anche scegliere di mettere un ramoscello.

Quando cominciano a comparire alcune radici , abbiamo ottenuto una talea , cioè un frammento di una vecchia pianta che ci permetterà di generare una nuova pianta!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *