3 grandi patate gialle 60 grammi di pangrattato panko 1 cucchiaino di sale ½ cucchiaino di pepe nero 1 cucchiaino di paprica in polvere ½ cucchiaino di aglio in polvere 30-40 grammi di parmigiano grattugiato 50 grammi di olio d’oliva 3 spicchi d’aglio tritati
Istruzioni
Preriscaldare il forno a 220 °C (425 °F). Foderare una teglia con carta da forno in modo che sia facile da pulire.
Preparare le patate in anticipo. Lavare e asciugare le patate. Tagliarle in pezzi di dimensioni approssimativamente uguali. Questo assicura una cottura uniforme.
Preparare l’impanatura in anticipo.
In una ciotola capiente, mescolare il pangrattato Panko, il sale, il pepe, la paprika e l’aglio in polvere. Irrorare gli spicchi di patate con l’olio d’oliva e farli saltare delicatamente per ricoprirli. Aggiungere il parmigiano e l’aglio tritato all’impanatura. Mescolare di nuovo gli spicchi di patate e assicurarsi che siano uniformemente ricoperti dal composto saporito. Preparare l’impanatura in anticipo.
In una ciotola capiente, mescolare il pangrattato Panko, il sale, il pepe, la paprika e l’aglio in polvere. Irrorare gli spicchi di patate con l’olio d’oliva e farli saltare delicatamente per ricoprirli. Aggiungere il parmigiano e l’aglio tritato all’impanatura. Mescolare di nuovo gli spicchi di patate e assicurarsi che siano uniformemente ricoperti dal composto saporito.
Disporre e infornare Disporre gli spicchi di patate in un unico strato sulla teglia preparata, lasciando spazio tra di loro in modo che l’aria circoli bene e i bordi diventino croccanti. Cuocere gli spicchi di patate per 20-25 minuti o finché non saranno dorati e croccanti. È possibile girare gli spicchi a metà del tempo di cottura in modo che si dorino uniformemente.
Per servire: una volta che gli spicchi di patate sono dorati e teneri, toglierli dal forno e lasciarli raffreddare leggermente prima di servirli.
Consigli per l’uso: servite questi croccanti spicchi di patate con la vostra salsa di condimento preferita, come ketchup, ranch o aioli, e abbinateli al pollo grigliato o a un’insalata sostanziosa per un pasto completo.
Suggerimenti per la cottura: per garantire una cottura uniforme, tagliate le patate a spicchi di dimensioni uniformi. Girando gli spicchi a metà cottura, si otterrà una cottura uniforme e una consistenza croccante su tutti i lati. Per un tocco in più, potete aggiungere un pizzico di pepe di Caienna alla miscela di pangrattato.
InformazioninutrizionaliPatate: ricche di vitamine C e B6, potassio e fibre. Aglio: noto per le sue proprietà antiossidanti e i suoi benefici per la salute. Parmigiano: aggiunge calcio e proteine.
Informazioni nutrizionali Vegetariano: Sì Senza glutine: No (ma può essere preparato con pangrattato senza glutine) Senza latticini: No (ma può essere preparato con un formaggio alternativo senza latticini)
Consigli per la conservazione Conservare in frigorifero: Conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Riscaldare: Riscaldare il tutto in forno a 400°F (200°C) finché non si scalda e diventa di nuovo croccante.
Perché vi piacerà questa ricetta Facile da preparare:
Semplici passaggi con ingredienti facilmente reperibili. Deliziose e saporite: la combinazione di parmigiano, aglio e spezie rende queste zeppole di patate irresistibili. Sane: cotte al forno, non fritte, per un’opzione più sana senza compromettere il gusto.
Conclusione: questi croccanti spicchi di patate con parmigiano e aglio diventeranno sicuramente i preferiti della vostra famiglia. Sono facili da preparare, piene di sapore e perfette per qualsiasi pasto o spuntino. Godetevi la croccantezza e la bontà del formaggio e condividete questa ricetta con i vostri amici e familiari. Divertitevi a cucinare!