Skip to content

Una cheesecake di 15 minuti che devo preparare in continuazione

  • by

Ingredienti

100 g di zucchero a velo
320 g di farina, 550
120 g di farina di mais
150 g di burro
100 ml di latte (intero)
6 uova, dimensione M
½ cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
850 g di quark, 40%
300 g di panna
½ baccello/i di vaniglia, la polpa
180 g di zucchero
½ cucchiaio di limone, la scorza

Preparazione

Per prima cosa, lavorare rapidamente un impasto con le mani fredde utilizzando amido, burro, zucchero a velo, 200 g di farina, sale, 1 uovo e lievito in polvere.

Foderare la base e i 2/3 dei lati di uno stampo a cerniera da 28 cm unto. Successivamente, per il composto di quark, mescolare 150 g di zucchero con il latte e 100 g di farina fino a ottenere un composto omogeneo. Mescolare ora 5 tuorli d’uovo, il quark, la polpa di vaniglia e la scorza di limone nel composto di latte e farina, incorporare la panna montata a neve e gli albumi montati a neve con 50 g di zucchero (5) e versare il composto nello stampo a cerniera.

Infornare sul 2° ripiano dal basso per circa 70 minuti a 160°C con forno ventilato. Dopo 30 minuti di cottura, con un coltello affilato praticare un’incisione profonda circa 1 cm tra il composto di quark e la pasta frolla.
Terminare quindi la cottura per circa 40 minuti. Il mio consiglio: se volete, potete aggiungere 30 g di uvetta sultanina al rum.

Una cheesecake di 15 minuti che devo cuocere in continuazione.

Buon appetito!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *