Skip to content

Un fertilizzante naturale e super efficace a costo zero? Perfetto con i fondi di caffè, usalo così!

  • by

Un fertilizzante naturale gratis? Sì, con i fondi di caffè.


Un fertilizzante naturale gratis? Sì, con i fondi di caffè. Cerchi un fertilizzante economico per le tue piante da giardino?

un fertilizzante naturale al prezzo di Shutterstock 490349119

Se la risposta è sì, qui ti suggeriamo una soluzione che potrebbe interessarti. Si tratta di una soluzione semplice e praticamente gratuita: i fondi di caffè.

Un fertilizzante naturale con residui di moka.

Infatti, gli scarti di una moka fatta in casa rappresentano un ottimo fertilizzante naturale per le vostre piante, e a costo zero, nel senso che nonostante abbiamo speso soldi per comprare il caffè, non si tratta di un fertilizzante industriale che non è poco.

Ma perché i fondi di caffè? Perché contengono sostanze necessarie alla crescita rigogliosa delle nostre piante, principalmente azoto, fosforo e potassio.

Grazie alla presenza di queste sostanze possiamo utilizzare i fondi di caffè come fertilizzante, ottenendo un doppio risultato: da un lato si ricicla utilmente un prodotto di scarto e dall’altro si ottiene un buon fertilizzante gratuito.

Bisogna però avvertire di non esagerare con i fondi di caffè perché se ne vengono utilizzati troppi si possono formare muffe che danneggiano le piante, soprattutto le radici.

Tra tutte le piante, traggono vantaggio dalla concimazione con fondi di caffè soprattutto le piante cosiddette “acide”, ad esempio le azalee o le ortensie.

Soprattutto con le ortensie, i fondi di caffè possono produrre spettacolari sfumature di blu o azzurro.

Per quanto riguarda l’utilizzo dei fondi di caffè per concimare le piante del giardino, basta mescolarli al terriccio (freddo, ovviamente): questo può avvenire sia in vaso che direttamente nel terreno.

Un’ultima avvertenza: prima di mescolarlo con la terra, i fondi di caffè devono essere completamente privi di umidità, altrimenti potrebbero favorire lo sviluppo di muffe.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *