Skip to content

Guardate come è lucido il mio forno: lo pulisco così e senza fatica!

  • by

Guarda come brilla il mio forno: lo pulisco così e senza fatica!


Uno degli elettrodomestici che usiamo di più e che sono i più importanti in una casa è senza dubbio il   forno   . In molti casi questo è fondamentale per preparare piatti di ogni tipo, magari evitando fritture o cotture in grandi quantità. Ma cosa c’è di peggio di un   forno incrostato   ? Poco o niente. Ecco perché abbiamo deciso di darvi alcuni consigli su come   pulire il forno   e ottenere un risultato unico!

Come pulire il forno incrostato AdobeStock 252486831

Forno da incasso: ecco la soluzione

Forse il forno è uno degli elettrodomestici più difficili da pulire o, comunque, tra gli oggetti presenti in cucina. Fortunatamente, si tratta di una pulizia che non è necessaria tutti i giorni, come   potrebbero esserlo i piatti  . Inutile dire che quando si pulisce il forno è meglio fare una pulizia molto approfondita. Se abbiamo cucinato qualcosa in particolare e magari è “gocciolato” sulle superfici del forno o si è schizzato sui lati, allora abbiamo    a che fare con un forno con crosta . Ecco i   rimedi   a cui possiamo ricorrere! Si tratta di metodi fatti in casa, economici ed estremamente efficaci. Inutile dire che  in commercio esistono alcuni prodotti specifici per le superfici dei forni.  Stiamo parlando di prodotti acquistabili in qualsiasi negozio di articoli per la casa o al supermercato.

Pulisci il forno con bicarbonato di sodio.

Il primo metodo prevede l’utilizzo   del bicarbonato di sodio   . Questo prodotto è noto soprattutto per le sue numerose caratteristiche speciali. In questo caso bisogna prima scioglierlo in un contenitore d’acqua: possiamo   immaginare un cucchiaio   per litro oppure un litro e mezzo d’acqua. Mettiamo una spugna nel contenitore e iniziamo a lavare le superfici del forno. Questo sterilizza e scioglie le varie scaglie. Il forno sarà pulitissimo! In alternativa potete valutare l’utilizzo del   sale fino  .

Pulizia con aceto e acqua.

L’altro metodo, anch’esso particolarmente efficace e molto semplice da realizzare, si basa sull’utilizzo combinato di   acqua e aceto.  In questo caso dobbiamo prendere una pentola d’acqua, lasciarla bollire sul fuoco e poi aggiungere un bicchiere di aceto bianco. A questo punto preriscaldiamo il forno a   180ºC   e lasciamo lo stampo al suo interno per un’ora. Questo fa sì che l’aceto evapori, aggredisca le pareti del forno e le sgrassi. Alla fine del procedimento puliamo il tutto con una spugna.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *