Cuscini pieni di macchie gialle? Ecco come liberarsene per sempre: bastano pochi semplici passi e pochi centesimi. Ed ecco come
I cuscini ingialliti curano i motivi
Andare a letto la sera dopo una dura giornata di lavoro o di studio è una delle soddisfazioni più grandi, e farlo con lenzuola pulite e profumate è ancora meglio. Tuttavia, spesso i cuscini rimangono pieni di macchie anche quando il lavaggio è appena stato fatto, ma perché succede?
Di solito sono gialle e si notano subito, il che è piuttosto fastidioso. Ma è così difficile eliminarle e far tornare i cuscini bianchi come una volta? Niente affatto! Esiste un piccolo trucco davvero efficace per trattare i cuscini da letto ingialliti e oggi vi spiegheremo di cosa si tratta.
Cuscini pieni di macchie: Come pulirli e prevenire l’ingiallimento
Metodo di pulizia dei cuscini gialli
I cuscini pieni di macchie gialle non sono altro che il risultato della sudorazione. Sia in inverno che in estate, non è raro sudare di notte e il sudore finisce su tutte le lenzuola, soprattutto nella zona della testa e quindi sui cuscini.
Notte dopo notte, tutti i sali minerali rilasciati dal corpo si depositano sulle fibre e si trasformano in veri e propri aloni gialli. È un fenomeno molto comune che deve essere trattato in modo adeguato, altrimenti le macchie non spariranno se si mettono “semplicemente” i cuscini in lavatrice. Si può dire che esiste un trattamento speciale.
Inizialmente si deve mettere un solo cuscino in ogni lavaggio e aggiungere il bicarbonato di sodio al detersivo abituale, impostando il lavaggio indicato sull’etichetta, facendo attenzione alla temperatura. È importante che non sia troppo calda, al massimo 40 gradi, per evitare che le alte temperature fissino i pigmenti delle macchie al tessuto.
E se il cuscino non entra in lavatrice? Nessun problema. Lavatelo a mano e lasciatelo in ammollo in acqua e acido citrico (150 grammi per litro d’acqua) per qualche ora. Poi basta risciacquare e le macchie spariranno.
Infine, per i cuscini che non possono essere lavati, si può utilizzare un trattamento a secco. Si può mettere in una ciotola del bicarbonato di sodio con gocce di olio di tea tree per ottenere una sorta di crema corposa, spalmarla sulle macchie e strofinare leggermente con l’aiuto di una spazzola per tessuti, quindi lasciare asciugare completamente e infine rimuovere i residui.
In ogni caso, potete cercare di prevenire la formazione di macchie gialle di sudore sui cuscini del vostro letto. Che cosa si può fare? Evitare che il sudore si depositi sulla sua superficie. Il rimedio è molto semplice: utilizzare una federa da posizionare tra il cuscino e la federa del lenzuolo e da cambiare frequentemente per proteggere il cuscino dalle fastidiose macchie gialle.