Skip to content

  • by

L’aceto di mele (ACV) è un ingrediente versatile e salutare comunemente usato in cucina, per la pulizia, per la cura della pelle e come rimedio naturale per vari disturbi. Mentre l’ACV acquistato al supermercato è ampiamente disponibile, prepararlo in casa con le bucce di mela è un modo gratificante ed ecologico per massimizzare i benefici di ogni mela. Questa guida completa ti guiderà attraverso il processo di creazione del tuo aceto di mele con le bucce di mela, assicurandoti di avere un prodotto di alta qualità perfetto per molteplici usi.


Perché preparare l’aceto di mele in casa?

Zero Waste:  utilizzare le bucce di mela per produrre ACV è un modo eccellente per praticare la sostenibilità riducendo gli sprechi. Invece di scartare le bucce dopo aver preparato torte, salse o spuntini, puoi trasformarle in un prezioso alimento base per la casa.

Conveniente:  l’aceto di mele fatto in casa è molto più economico delle versioni acquistate al supermercato. Inoltre, puoi produrlo in grandi quantità, il che lo rende un ottimo modo per risparmiare denaro e godere dei benefici dell’ACV fresco.

Sapore personalizzabile:  quando prepari il tuo ACV, controlli il sapore. Sperimenta diverse varietà di mele e aggiungi ingredienti come miele o spezie per personalizzare il gusto.

Benefici per la salute:  l’aceto di mele è ricco di acido acetico, a cui sono stati attribuiti vari benefici per la salute, tra cui una migliore digestione, la regolazione della glicemia e il controllo del peso.

materiali necessari per fare l'aceto di mele dalle bucce di mela

Di cosa avrai bisogno

Per preparare l’aceto di mele dalle bucce di mela, procurati i seguenti ingredienti e materiali di base:

  • Bucce di mela:  le bucce di circa 6-8 mele. Includere i torsoli di mela può migliorare il sapore e il contenuto di nutrienti.
  • Zucchero:  1-2 cucchiai di zucchero (bianco, di canna o di miele) per alimentare il processo di fermentazione.
  • Acqua:  acqua filtrata sufficiente a coprire le bucce di mela.
  • Barattolo o contenitore grande:  un barattolo o contenitore di vetro pulito e dall’apertura larga per la fermentazione dell’aceto.
  • Garza o filtro per il caffè:  per coprire il barattolo e consentire il passaggio dell’aria, tenendo fuori polvere e insetti.
  • Elastico o spago:  per fissare la garza o il filtro del caffè al barattolo.
  • Cucchiaio di legno:  per mescolare il composto.

Guida passo passo per preparare l’aceto di mele dalle bucce di mela

Preparare le bucce di mela:

  1. Raccogli le bucce e i torsoli di 6-8 mele. Per ottenere i risultati migliori, usa mele biologiche per evitare residui di pesticidi. Se usi mele non biologiche, lavale accuratamente prima di sbucciarle.
  2. Mettete le bucce e i torsoli in un barattolo o contenitore di vetro pulito e grande.

Aggiungere zucchero e acqua:

  1. Aggiungere 1-2 cucchiai di zucchero al barattolo. Lo zucchero è essenziale perché nutre i batteri che fermenteranno le bucce di mela in aceto.
  2. Versare abbastanza acqua filtrata nel barattolo per coprire completamente le bucce di mela. Lasciare qualche centimetro di spazio in cima per consentire l’espansione durante la fermentazione.

Mescolare e coprire:

  1. Mescolate il composto con un cucchiaio di legno per sciogliere lo zucchero e distribuirlo uniformemente tra le bucce di mela.
  2. Copri il barattolo con un pezzo di garza o un filtro per il caffè e fissalo con un elastico o uno spago. Questo consente all’aria di circolare mantenendo fuori qualsiasi contaminante indesiderato.
fare l'aceto di mele dalle bucce di mela

Processo di fermentazione:

  1. Metti il ​​barattolo in un posto caldo e buio, come una credenza o una dispensa. La temperatura ideale per la fermentazione è di circa 60-80°F (16-27°C).
  2. Mescolare il composto una volta al giorno per assicurarsi che le bucce di mela restino immerse e per favorire una fermentazione uniforme, che aiuta a prevenire la formazione di muffa in superficie.

Fermentazione iniziale (1-2 settimane):

  1. Dopo circa una settimana, dovrebbe svilupparsi un leggero odore pungente mentre la miscela inizia a fermentare. Il liquido diventerà torbido mentre i batteri convertono gli zuccheri in alcol (fase del sidro).
  2. Continuare a mescolare ogni giorno e lasciare fermentare il composto per altre 1-2 settimane.

Filtrare il liquido:

  1. Una volta completata la fermentazione iniziale, filtra le bucce e i torsoli delle mele usando un colino a maglie fini o una garza. Scarta i solidi o aggiungili al cumulo del compost.
  2. Trasferire il liquido nel barattolo per la seconda fase della fermentazione.

Fermentazione secondaria (3-4 settimane):

  1. Copri di nuovo il barattolo con la garza o il filtro per il caffè e lascia riposare il liquido per altre 3-4 settimane. Durante questo periodo, l’alcol verrà ulteriormente fermentato in acido acetico, creando aceto.
  2. Mescola il liquido ogni pochi giorni e assaggialo periodicamente per verificarne i progressi. Più a lungo lo lasci fermentare, più forte diventerà l’aceto.

Imbottigliamento dell’aceto:

  1. Quando l’aceto ha raggiunto il livello di acidità desiderato, è pronto per essere imbottigliato. Versa l’aceto in bottiglie di vetro pulite usando un imbuto.
  2. A seconda delle preferenze, è possibile lasciare la “madre” (la sostanza torbida che si forma durante la fermentazione) nell’aceto oppure filtrarla.
  3. Sigillare le bottiglie con un coperchio a tenuta stagna e conservarle in un luogo fresco e buio. L’aceto di mele fatto in casa può durare per diversi mesi o anche di più se conservato correttamente.

Suggerimenti per il successo

  • Utilizzare acqua filtrata:  l’acqua del rubinetto clorata può inibire il processo di fermentazione, quindi è meglio utilizzare acqua filtrata o distillata.
  • Prevenire la muffa:  assicurarsi che le bucce di mela restino immerse nel liquido per impedire la formazione di muffa. Se si forma della muffa, rimuoverla immediatamente e assicurarsi che il resto del liquido sia ancora buono.
  • Sperimenta con i sapori:  personalizza il tuo aceto aggiungendo spezie, erbe o anche un piccolo pezzo di frutta durante la fermentazione. Le scelte più comuni includono cannella, chiodi di garofano e zenzero.
  • La pazienza è la chiave:  più a lungo lasci fermentare l’aceto, più forte e saporito sarà. Non affrettare il processo; dai all’aceto il tempo di sviluppare il suo pieno potenziale.

Usi dell’aceto di mele fatto in casa

  • Usi culinari:  Incorpora il tuo aceto di mele fatto in casa in condimenti per insalata, marinate, salse e ricette di sottaceti. Aggiunge un sapore aspro che esalta un’ampia gamma di piatti.
  • Pulizia:  l’aceto di mele è un disinfettante naturale e può essere utilizzato per pulire le superfici, deodorare e rimuovere le macchie. Mescolalo con acqua per una soluzione detergente multiuso. 
  • Tonico per la salute:  molte persone consumano quotidianamente aceto di mele come tonico per la salute. Mescola 1-2 cucchiai con acqua e bevi prima dei pasti per aiutare la digestione e regolare i livelli di zucchero nel sangue.
  • Cura della pelle:  l’aceto di mele può essere utilizzato come tonico naturale per la pelle. Diluiscilo con acqua e applicalo con un batuffolo di cotone per aiutare a bilanciare il pH della pelle e ridurre l’acne.
  • Cura dei capelli:  usa l’aceto di mele come risciacquo per rimuovere l’accumulo di prodotto e aggiungere lucentezza. Mescola parti uguali di aceto e acqua, applicalo sui capelli dopo lo shampoo e risciacqua abbondantemente.
usi dell'aceto di mele fatto in casa

Disclaimer

Sebbene l’aceto di mele offra molti potenziali benefici per la salute, è importante usarlo con moderazione e consultare un medico prima di usarlo come rimedio per specifiche condizioni di salute. L’acidità dell’aceto può erodere lo smalto dei denti e causare irritazione alla gola se consumato non diluito. Diluire sempre l’aceto di mele in acqua prima di ingerirlo e interromperne l’uso se si verificano effetti avversi.

Un modo semplice e sostenibile per produrre aceto di mele

Preparare l’aceto di mele dalle bucce di mela è un modo semplice e sostenibile per utilizzare gli scarti della cucina, creando al contempo un prodotto versatile con numerosi utilizzi. Che tu voglia migliorare la tua cucina, aumentare la tua salute o passare a prodotti per la pulizia naturali, l’aceto di mele fatto in casa offre una soluzione economica ed ecologica. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, puoi goderti la soddisfazione di preparare il tuo ACV ed esplorare tutti i modi in cui può apportare benefici alla tua vita quotidiana. Inoltre, non dimenticare di scoprire altre meraviglie naturali come i fiori di sambuco per uso culinario e medicinale  qui.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *