Le fragole sono una pianta coltivata che non dovrebbe mai mancare nel nostro orto urbano . È noto per essere uno dei frutti più contaminati dai pesticidi. Quindi, quando coltiviamo le nostre fragole in casa, stiamo lontani da queste sostanze nocive. Inoltre è una pianta che si adatta molto bene.
Coltivare fragole in casa è possibile! Questo ti darà piante forti e piene di frutti.

Piantare e coltivare le fragole in casa è molto semplice e ci permette di gustare frutti molto più gustosi di quelli che possiamo acquistare in qualsiasi supermercato, ed anche più sicuri. Se avete un frutteto o un giardino abbastanza grande, potete piantarli in terra, ma potete anche piantarli in vaso. Poiché questa pianta resiste molto bene al freddo e al caldo e sopravvive anche al gelo, questo è già il primo punto favorevole che ne rende possibile la coltivazione. Il periodo migliore per coltivare le fragole è la fine dell’inverno per godersele in primavera e in estate, la loro stagione di crescita.
Le fragole possono essere coltivate sia in vaso che direttamente in terra se c’è abbastanza spazio nel frutteto o nel giardino. È bene precisare che la pianta di fragola è una pianta che radica molto facilmente e non presenta grossi problemi in fase di messa a dimora.
Le bacche in vaso dovrebbero essere collocate in un luogo dove ricevano la luce solare in modo che siano ben illuminate e crescano forti e sane. Allo stesso modo, hanno bisogno di terreni fertilizzati per aumentare la loro produzione. Se preferite piantare le fragole direttamente nel terreno dell’orto o del frutteto, vi consigliamo di farlo a crinale, cioè a solchi con la spina rialzata. Posizionare le piante in alto , lasciando una distanza di circa 30 cm tra loro.
L’opzione migliore quando si piantano le fragole è farlo con le piante che si trovano nel vivaio.
Coltivare fragole in casa e lasciarle fruttificare all’infinito: il consiglio che ti salverà!

Le piante di fragola utilizzano generalmente un sistema di propagazione molto semplice . Questi producono un lungo stelo aereo che si trova a terra lontano dalla pianta madre. Da questo fusto si sviluppano le radici , che penetrano nel terreno e danno origine ad una nuova pianta di fragola. Possiamo ripetere lo stesso procedimento a casa. Non appena noti lo stolone sulla pianta, posizionalo semplicemente su un vaso vicino . Il corridore metterà radici e farà tutto il resto da solo. Quello che dobbiamo fare è semplicemente annaffiare maggiormente il terreno in modo che le radici in via di sviluppo trovino un ambiente favorevole in cui attecchire pienamente.
Infine, è importante notare che se vuoi propagare le fragole per seme, puoi farlo. In generale questo tipo di propagazione della fragola si effettua quando si vuole ottenere una varietà di fragola che non sia né ibrida né tradizionale. Tuttavia, questo tipo di lettura richiede solitamente molto più tempo .
LEGGI ANCHE: Basta questo ingrediente per realizzare delle sofficissime frittelle di zucchine. Solo 60 calorie!
Pianta di fragole: come annaffiarla per ottenere frutti succosi e buoni

Piantare fragole è solo il primo passo per coltivarle e goderti i deliziosi frutti raccolti a casa tua. È molto importante sapere come prendersi cura della pianta affinché cresca sana e forte.
Uno dei punti più importanti nella coltivazione delle fragole sarà l’irrigazione , poiché necessitano di un apporto d’acqua costante, evitando però sempre i ristagni idrici. In questo modo è bene annaffiare regolarmente (1-2 volte a settimana) in modo che il terreno sia sempre umido ma senza esagerare. L’irrigazione a goccia è uno dei metodi più adatti per fornire acqua ai campi di fragole. Si consiglia di annaffiare quando il sole è già tramontato .
Anche le fragole, il fertilizzante e la posizione sono importanti per la crescita

Affinché le fragole crescano correttamente dobbiamo prestare particolare attenzione che ci aiuterà a rendere i frutti succosi e gustosi. Oltre ai consigli che vi abbiamo dato sull’irrigazione, dovreste considerare anche aspetti come i seguenti:
- Usa compost organico : ad esempio, il letame è uno dei migliori fertilizzanti per aiutare le fragole a crescere forti, grandi e gustose. Si consiglia di concimare le piante a piccole dosi una volta ogni 15 giorni.
- Posizione rialzata : i frutti non devono toccare terra, altrimenti l’ eccessiva umidità potrebbe causare marciumi e aumentare il rischio di attacchi di insetti. È meglio sviluppare un sistema rialzato che permetta alle fragole di crescere alte senza raggiungere il suolo.
- Protezione dal gelo: Durante la stagione fredda è importante proteggere la pianta per evitare marciumi. È una pianta molto resistente ma richiede un minimo di protezione. Puoi ad esempio coprirli con della paglia o riporli in un luogo fresco e asciutto se crescono in un vaso o su una struttura facilmente spostabile, ad esempio.
Fragole, è il momento di raccoglierle!

Un consiglio per determinare il momento ottimale per raccogliere le fragole è quando sono diventate di un colore rosso intenso. E’ ora di riprenderli. Per raccoglierle è sufficiente tagliare il gambo a circa 2 centimetri dalla fragola . Il resto del gambo dovrebbe rimanere intatto. Quando si raccolgono le fragole è necessario procedere il più rapidamente possibile affinché le fragole mantengano la loro freschezza. Le piante di fragole producono tipicamente frutti dalla tarda primavera all’autunno . I raccolti estivi sono generalmente i migliori.