
Anche se passiamo lo straccio tutti i giorni per mantenere i pavimenti puliti, le giunture dei pavimenti possono sporcarsi con il tempo. Infatti, quando diventano nere, è necessario un intervento specifico e non un semplice lavaggio, perché la polvere intrappolata nelle guarnizioni rimane intrappolata.
Se succede anche a voi, non preoccupatevi, ci sono soluzioni perfette per farli tornare come nuovi!
Polvere da forno
Il bicarbonato di sodio ha un effetto abrasivo molto forte e sgrassa anche lo sporco più nascosto in pochissimo tempo!
È sufficiente preparare una pasta densa mescolando 2 cucchiai di lievito in polvere con acqua fino a ottenere una pasta omogenea.
Applicare questa pasta su una spazzola grande e strofinare energicamente tra le fughe, quindi risciacquare bene e passare lo straccio sul pavimento.
Sapone di Marsiglia
Un altro ingrediente efficace quanto il lievito in polvere è il sapone di Marsiglia!
Per utilizzarlo, è necessario inumidire il sapone, strofinarlo sul pennello in modo che aderisca alle setole, quindi procedere al lavaggio delle fughe.
Se si dispone di sapone di Marsiglia liquido, è necessario applicarlo direttamente sul pennello e procedere come descritto sopra.
Amido di mais
Può sembrare insolito, ma la farina di mais, generalmente utilizzata per cucinare, è molto efficace anche per diversi lavori domestici!
L’utilizzo per le fughe delle piastrelle può rivelarsi un’ottima soluzione in seguito.
È necessario preparare una pasta mescolando circa 2 cucchiai di farina di mais con un po’ d’acqua.
Utilizzare sempre una piccola spazzola per pulire le fughe delle piastrelle e sciacquarle bene per rimuovere tutti i residui.
Aceto di vino bianco
Tra i vari metodi naturali, l’aceto bianco è un must!
È necessario mescolare aceto e acqua in parti uguali, la quantità dipende dalle fughe delle piastrelle da pulire. Quindi trasferire la miscela in uno spruzzatore.
Spruzzare generosamente sulle articolazioni, lasciare agire per qualche minuto, quindi strofinare e risciacquare.
Perossido di idrogeno
L’ultimo consiglio è un ingrediente che va usato su fughe particolarmente sporche e solo su pavimenti bianchi!
Per questo trucco esiste il perossido di idrogeno, che ha grandi proprietà schiarenti e risolve il problema dello sporco in pochissimo tempo.
Potete usarlo direttamente sulla spazzola per strofinare le fughe delle piastrelle oppure combinare 1 cucchiaio di acqua con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e avrete un perfetto detergente naturale!
Attenzione: l’acqua ossigenata non deve essere utilizzata su marmo e pietra naturale.Attenzione: l’acqua ossigenata non deve essere utilizzata su marmo e pietra naturale.