
Gli scarafaggi in cucina sono l’incubo di ogni inquilino e se non li eliminiamo subito, il rischio di una successiva invasione è molto alto.
E la buona notizia è che è possibile farli sparire rapidamente con rimedi naturali. Questa azione è ottima per i proprietari di animali domestici o per i bambini piccoli, in quanto non li si espone a sostanze chimiche nocive.
Seguite i passi successivi e scegliete il vostro rimedio preferito:.
- Immergete del cotone idrofilo in una miscela di acqua, borace e zucchero e mettetelo su un piatto in terrazza. Questa miscela attirerà i fastidiosi scarafaggi fuori dalla cucina e li allontanerà.
- Mescolate in parti uguali bicarbonato di sodio e zucchero e cospargete la miscela nei punti in cui compaiono gli scarafaggi: lo zucchero attirerà gli intrusi, mentre il bicarbonato di sodio li metterà letteralmente fuori combattimento.
- Per tenere lontani gli scarafaggi, mettete negli angoli della casa dei batuffoli di cotone imbevuti di olio di lavanda, che però vanno cambiati dopo 2 giorni.
- L’olio essenziale di eucalipto è anche un vero e proprio ostacolo contro gli scarafaggi. Mettetene qualche goccia su un giornale e posizionatelo sotto l’armadio della cucina. Non appena entrano in contatto con questa soluzione, questi piccoli insetti vengono avvelenati.
- La polvere di alloro o l’aceto bianco sono altri rimedi biologici che allontanano gli scarafaggi dalla cucina. Basta aggiungere uno dei suddetti ingredienti all’area in cui gli scarafaggi si riproducono e, non appena entrano in contatto con la sostanza, muoiono.