Skip to content

Fondi di caffè sulle piante, non hai mai avuto un giardino così: tutti ti invidieranno

  • by

Fondi di caffè: scopri come utilizzarli per nutrire le tue piante e ottenere in poco tempo un giardino rigoglioso.

Fertilizzante fai da te per il giardino dai fondi di caffè

La primavera è finalmente arrivata e con lei la voglia di rivedere il nostro  splendido e rigoglioso giardino  dopo le potature invernali.

In particolare, gli amanti del giardinaggio sanno quanto sia importante  concimare le nostre piante  quando arriva la primavera, per aiutarle a crescere belle e rigogliose e a fiorire in abbondanza, regalandoci così un giardino invidiabile.

In commercio esistono molti tipi di fertilizzanti liquidi e granulari  , specifici ad esempio per piante da fiore, piante da frutto, piante acidofile o orchidee. Molti però non sanno che potremmo facilmente creare dei fertilizzanti fai da te, molto più economici, che non costano meno dei prodotti acquistati nei negozi specializzati e che possiamo realizzare solo con gli avanzi.

Ma come si  creano i fertilizzanti fai da te  ? Molti scarti alimentari possono trasformarsi in fertilizzanti perfetti per le tue piante: uno di questi sono  i fondi di caffè  . Utilizzarli sarà in realtà molto più semplice di quanto pensi: ecco come.

Fertilizzante fai da te? Usate i fondi di caffè!

Fertilizzante fai da te per il giardino dai fondi di caffè

Uno dei modi più semplici per realizzare un fertilizzante fai da te è utilizzare  i fondi di caffè,  un composto perfetto per le nostre piante, ricco di tutti i nutrienti necessari per farle crescere belle e sane.

Come utilizzarli? Basta prendere i fondi del caffè e  pestarli direttamente sul terreno  , oppure aggiungerli a un litro d’acqua e poi darli alle nostre piante quando le annaffiamo. In questo modo avremo creato un  fertilizzante perfetto a costo zero  !

Ma i fondi di caffè non sono gli unici scarti alimentari da cui possiamo ricavare sostanze nutritive per le nostre piante.

Ad esempio, anche  le bucce di banana  sono un ottimo fertilizzante naturale, da lasciare macerare in un barattolo con acqua, con cui potremo annaffiare le nostre piante dopo circa due settimane.

Molto utili sono anche altri  scarti di frutta e verdura  , da inserire direttamente nel terreno, oppure  i gusci d’uovo sbriciolati  , che aiutano anch’essi a tenere lontane le lumache!

Fertilizzante fai da te per il giardino dai fondi di caffè

Se possiedi un  composter domestico  , probabilmente sai già che puoi utilizzare il prodotto ottenuto per concimare il tuo giardino in  modo sano e naturale  , senza spendere nulla. Vedrai che utilizzando i fertilizzanti fai da te, noterai che le tue piante diventeranno sempre più rigogliose, regalandoti un giardino davvero invidiabile!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *