
Lo scarico del lavello è uno dei luoghi della casa in cui si accumulano la maggior parte dei germi e dei batteri. È quindi importante pulirlo e disinfettarlo regolarmente, non solo per rimuovere lo sporco e i cattivi odori, ma anche per prevenire eventuali intasamenti.
Per evitare che lo scarico del lavandino si intasi, è importante rimuovere i residui di cibo da piatti e pentole prima del lavaggio. Evitate anche di versare olio nel lavandino: non solo è dannoso per l’ambiente, ma può anche solidificarsi e causare intasamenti, soprattutto se contiene residui di cibo.
È inoltre sconsigliato versare nello scarico prodotti chimici diversi dal detersivo, come vernici o disinfettanti, che di solito sono molto grassi e oleosi e possono ostruire lo scarico.
Se lo scarico del lavandino è ostruito, sia in cucina che in bagno, vi offriamo un metodo eccellente per sbloccarlo, disinfettarlo ed eliminare i cattivi odori .
E’ qui che entra in gioco la combinazione di aceto e bicarbonato di sodio, che offre molti vantaggi nella pulizia della casa e può essere utilizzata anche a questo scopo.
Versate 150 grammi di bicarbonato di sodio nello scarico del lavandino e assicuratevi che vi entri.
Versate quindi 200 ml di aceto e lasciate agire per 30 minuti. Si verifica una reazione frizzante che dura alcuni secondi. Potete utilizzare questa reazione per strofinare la superficie del lavello con una spugna e darle lucentezza.
Infine, dopo 30 minuti versate abbondante acqua calda nello scarico e verificate il risultato.
Questa alternativa naturale alla pulizia di uno scarico ostruito è una delle più efficaci e rispettose dell’ambiente.