pianta ragno (Chlorophytum comosum)
La pianta ragno, con le sue caratteristiche foglie verde chiaro striate, è una popolare pianta da appartamento, spesso utilizzata come purificatore naturale dell’aria. È noto per la sua capacità di filtrare gli inquinanti dall’aria e di ridurre l’umidità. La sua robustezza e adattabilità la rendono una pianta ideale per i principianti e per i luoghi con condizioni di luce non ottimali. Inoltre, i suoi rami pendenti lo rendono un elemento decorativo che cattura l’attenzione.
- Posizione : Luminosa o parzialmente ombreggiata, senza luce solare diretta
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare moderatamente ed evitare ristagni d’acqua.
Aloe Vera (Aloe barbadensis miller)
L’aloe vera non è solo una pianta attraente, ma anche un efficace purificatore dell’aria. Ha la proprietà di assorbire l’umidità dall’aria e quindi migliorare il clima interno. Grazie alle sue foglie carnose che immagazzinano liquidi preziosi, è un maestro nella sopravvivenza in ambienti secchi. Inoltre, l’aloe vera è spesso apprezzata per le sue proprietà curative e per la cura della pelle.
- Posizione : Luminoso, idealmente con poche ore di luce solare al giorno
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare moderatamente, il terreno deve asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra

Sansevieria trifasciata o lingua della suocera
La pianta del serpente è una pianta molto facile da curare, nota per la sua capacità di ridurre l’umidità. Richiede poca acqua e prospera bene in diverse condizioni di illuminazione, il che la rende una pianta ideale per quasi ogni luogo. La pianta del serpente è anche una delle poche piante che converte l’anidride carbonica in ossigeno durante la notte, contribuendo così a migliorare il clima interno. Le sue foglie a ventaglio, di colore verde-giallo, non sono solo decorative, ma anche funzionali e aiutano ad assorbire l’umidità in eccesso.
- Posizione : luminosa o parzialmente ombreggiata, tollera anche stanze meno illuminate
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare con parsimonia, il terreno deve asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra.
albero della gomma (Ficus elastica)
L’albero della gomma è una pianta sempreverde nota per le sue proprietà purificanti dell’aria. Può regolare l’umidità negli ambienti e aiuta a creare un clima interno sano. Anche l’albero della gomma è una pianta molto adattabile e può prosperare in diverse condizioni. Le sue foglie larghe e verde scuro riescono ad assorbire molta umidità e quindi a migliorare la qualità dell’aria. Inoltre, è piuttosto robusta e richiede relativamente poche cure, il che la rende una scelta ideale per chi ha poca esperienza con le piante da appartamento.
- Posizione : da luminosa a parzialmente ombreggiata, senza sole diretto a mezzogiorno
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
fico piangente (Ficus benjamina)
Il fico piangente, noto anche come Ficus benjamina, è un’altra pianta che aiuta a migliorare il clima degli ambienti interni. Regola l’umidità e filtra gli inquinanti dall’aria. Le sue foglie eleganti e morbide e la sua crescita snella la rendono una splendida aggiunta a qualsiasi ambiente interno. È anche molto robusto e può prosperare per molti anni con le cure adeguate. Il Ficus piangente predilige un elevato tasso di umidità e può quindi aiutare a prevenire la formazione di muffe.
- Posizione : Luminoso, ma senza sole diretto a mezzogiorno
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare regolarmente, ma evitare ristagni d’acqua.
piante aeree (Tillandsia)
Le tillandsie, note anche come piante aeree, sono eccezionali piante da appartamento che assorbono l’umidità dall’aria anziché assumere acqua attraverso le radici. Non necessitano di terra e possono essere collocate praticamente ovunque, anche se preferiscono i luoghi luminosi e ariosi. La loro capacità di assorbire l’acqua dall’aria li rende degli ottimi regolatori dell’umidità. Grazie alle loro forme insolite e ai loro modelli di crescita, sono anche esteticamente gradevoli e possono rappresentare un interessante argomento di conversazione.
- Posizione : Luminoso e arioso, evitare la luce solare diretta
- Consigli per l’irrigazione : immergere in acqua o spruzzare, ma lasciare scolare con cura (capovolto) per evitare ristagni d’acqua.

cactus (piante grasse)
Queste popolari piante grasse sono note per il basso fabbisogno idrico e per le ridotte cure che richiedono. I cactus hanno forme e dimensioni molto diverse, il che li rende una scelta interessante per qualsiasi ambiente interno. La loro capacità di trattenere l’umidità aiuta a ridurre l’umidità e a prevenire la crescita di muffe. La loro superficie spesso spigolosa può essere una vera attrazione e allo stesso tempo offre una texture insolita nell’arredamento d’interni.
- Posizione : Luoghi luminosi e soleggiati, tollerano anche la luce solare diretta
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare raramente, il terreno deve asciugarsi completamente tra un’annaffiatura e l’altra.
albero dei soldi o albero del penny (Crassula ovata)
L’albero dei soldi appartiene al genere Crassulaceae della famiglia delle Crassulaceae. La pianta si distingue per le sue foglie carnose e lucide. Ha la capacità di assorbire e trattenere efficacemente l’umidità, il che lo rende un’ottima scelta per regolare l’umidità. In alcune culture l’albero dei soldi è considerato un portafortuna e un elemento decorativo per la casa, bello e di facile manutenzione. La sua forma caratteristica e le sue belle foglie sono una vera attrazione e creano un interessante punto focale in ogni stanza.
- Posizione : sole luminoso e indiretto; può tollerare anche l’ombra parziale.
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.

Echeveria (piante grasse)
Le echeverie sono graziose piante succulente note per le loro foglie a forma di rosetta. Hanno la straordinaria capacità di immagazzinare acqua nelle loro foglie spesse e carnose e possono contribuire a ridurre l’umidità in una stanza. Le echeverie sono disponibili in una varietà di colori e forme, il che le rende una scelta versatile per l’uso in interni. Sono facili da curare e richiedono un’attenzione minima, il che le rende ideali sia per i principianti che per i giardinieri d’interni più esperti.
- Posizione : posizione luminosa, preferibilmente con sole diretto.
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
Yucca o palma gigante (Yucca elephantipes)
La palma yucca, nota anche come palma gigante, è una pianta resistente che può aiutare a regolare l’umidità in casa. È caratterizzato da una crescita cespugliosa e da foglie lunghe e affilate. Questa pianta non ama essere annaffiata molto spesso e porta un tocco di esotismo nella vostra casa. Nonostante il nome, la pianta non è una vera palma. In realtà, appartiene alla famiglia degli asparagi (Asparagaceae).
- Posizione : sole luminoso e indiretto; può tollerare anche l’ombra parziale.
- Raccomandazioni per l’irrigazione : annaffiare moderatamente, lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.

In conclusione, tutte le piante menzionate hanno una caratteristica comune: preferiscono i terreni asciutti e possono sopravvivere senza eccessi di umidità.
Il principio alla base è semplice e logico: le piante d’appartamento che necessitano di molta acqua rilasciano la maggior parte di questa acqua nell’aria circostante. Ciò contribuisce ad aumentare l’umidità anziché abbassarla. Tuttavia, se si scelgono piante che necessitano di poca acqua, rilasceranno anche meno umidità.
Si prega di notare che la capacità di queste piante è limitata e che solitamente non sono sufficienti da sole a produrre cambiamenti significativi nell’umidità. Dovrebbero essere considerati parte di una strategia più ampia per controllare l’umidità in casa.
Inoltre, solo una buona strategia di ventilazione può aiutare a ridurre l’umidità interna e prevenire la muffa.