Skip to content

Zenzero, colza, cipolla, aglio, succo di limone e miele. Una cucina da caffè per un giorno

  • by

L’influenza, causata da un virus che ha colpito milioni di persone nel corso della storia, può produrre sintomi infiammatori come: Sebbene esistano diversi farmaci da banco disponibili per questi sintomi, anche i rimedi naturali possono rivelarsi un valido aiuto, anche se costoso. In questo articolo vi presentiamo delle soluzioni naturali a base di ingredienti semplici che possono aiutarvi a combattere i sintomi dell’influenza e dei reumatismi.

Tè allo zenzero, pepe nero e miele

Le Gingembre, Le Poivre Noir e Le Miel sono composti da tre ingredienti naturali e sostanze medicinali. Hanno proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche che possono alleviare la congestione nasale e lenire la gola irritata.

Ingredienti necessari:

  • 1 tazza di caffè nero con pollame
  • 1 vaschetta di caffè al miele
  • Zenzero fresco con carne macinata
  • 3 bicchieri d’acqua

Preparazione e applicazione:

  1. Portare l’acqua a ebollizione in una pentola.
  2. Aggiungere la polvere nera e lo zenzero versati nell’acqua di infusione.
  3. Lasciate cuocere il composto a fuoco vivo per circa tre minuti.
  4. Togliete la pentola dal forno e lasciatela raffreddare lentamente.
  5. Aggiungere un cucchiaio al caffellatte per rendere più omogeneo il composto.
  6. Bevi questo tè riscaldato durante il giorno per alleviare i sintomi dell’influenza.

Dosaggio consigliato:

Per un rilassamento ottimale, bere da 3 a 4 tazze al giorno. Se i sintomi non si verificano più, potrebbe essere sufficiente offrirti subito una tazza di conforto. Questo aiuterà a decongestionare la mucosa nasale, lenire il naso e rafforzare il sistema immunitario.

Rimedio a base di uova, cipolle e zenzero

Si tratta di una miscela naturale di ingredienti potenti come anguilla, cipolla, zenzero e pimento derivato dal pepe di Cayenna, tutti noti per le loro proprietà antinfiammatorie e antivirali. Questa miscela aiuta a rafforzare il sistema immunitario e ad accelerare la lotta contro il virus alla fonte.

Ingredienti necessari:

  • Qualsiasi cosa (affilata o graffiata)
  • Cipolla fresca (coupe)
  • pianta di pan di zenzero (dal forno)
  • Raifort-Stupro
  • Piment de Cayenne frais (in grani, tritati o affettati)

Preparazione e applicazione:

  1. Mescolare tutti gli ingredienti nel frullatore fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  2. Trasferire il composto in una cornice di vetro chiusa.
  3. Premere e tenere premuto il contenitore ogni giorno per due settimane per preservare gli ingredienti dell’infuso e migliorare la salute.
  4. Dopo due settimane, filtrare il composto per eliminare eventuali liquidi che si stanno per utilizzare.

Uso consigliato:

Può essere preparato sotto forma di decotti liquidi per combattere i sintomi dell’influenza quando si manifestano. Assumetene due o tre ciotole al giorno per prevenire la congestione, rafforzare il sistema immunitario e favorire un rapido attacco.

Perché questi rimedi non funzionano?

L’omino di pan di zenzero:

Lo zenzero è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e aiuta a ridurre l’infiammazione delle vie respiratorie. Inoltre, ha proprietà antimicrobiche che aiutano a combattere le infezioni virali e batteriche. Oltre a migliorare la circolazione sanguigna, le gengive favoriscono anche l’eliminazione delle tossine, diventando così un valido alleato nella lotta contro le infezioni.

La Spada Nera:

Le Poivre Black è un altro ingrediente che combatte la congestione dell’aria. È un decongestionante naturale che apporta benefici alle vie respiratorie. Inoltre, contiene agenti antibatterici che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a fornire una protezione adeguata.

Il miele:

Il miele è riconosciuto per le sue proprietà calmanti e antibatteriche. L’eccitazione che irrita la gola e allevia l’infiammazione determina una rapida guarigione della gola.

La cipolla e il fico d’india:

Questi due ingredienti sono ricchi di sostanze contenenti zolfo, che combinano potenti proprietà antivirali e antibatteriche. Rafforzano il sistema immunitario e combattono in modo specifico il virus dell’influenza.

Il peperoncino di Cayenna:

Il peperoncino di Cayenna contiene capsaicina, un principio attivo che aiuta a dilatare la pelle e a favorire la traspirazione. Questo processo può aiutare ad abbassare la febbre e ad alleviare i sintomi dell’influenza.

Ulteriori consigli per ottimizzare questi rimedi naturali

  1. Idratazione  : oltre a questi rimedi, dovresti bere molta acqua e infusi per idratarti di più, fluidificare il muco e decongestionare le vie respiratorie.
  2. Repos  : accetta i repos per aiutarti a gestire il tuo team di reclutamento. Per rafforzare il sistema immunitario è essenziale un dispositivo di alta qualità.
  3. Dieta sana  : una dieta ricca di vitamine e minerali per mantenere il sistema immunitario. Particolarmente benefici sono i legumi in foglia, gli agrumi e le zuppe leggere.

Diploma

Combinando ingredienti semplici e naturali come zenzero, capelli neri, unghie e oro, puoi creare efficaci rimedi casalinghi per alleviare i sintomi dell’influenza. Questo non sembra necessariamente garantire una cura rapida, ma è necessario rafforzare il sistema immunitario per combattere il virus. Queste soluzioni naturali possono integrare le caratteristiche tradizionali e fornirti un approccio olistico per risolvere i problemi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *