Di – Redazione – 10 Maggio 2021 in Giardinaggio
253milaAzioni
Avere un mini alberello di pistacchio a casa è più semplice di quanto possa sembrare, ed è possibile ottenerlo seguendo dei semplici passi su come fare germinare una pianta di pistacchio, e come coltivarla in vaso per poter crescere anche negli spazi interni.
Il pistacchio contiene tanti benefici per la salute, essendo ricco di antiossidanti come luteina e zeaxatina, che proteggono la vista, ma anche altre vitamine, come la B6, minerali, fibra e proteine.
Questo eccellente frutto secco è ance molto versatile e può essere usato in una miriade di preparazioni diverse, sia dolci che salate. Il pistacchio è senza dubbio parte della nostra tradizione culinaria, ed è per questo che avere un mini albero a casa può essere davvero molto utile.
Scegli un pugno di pistacchi, assicurandoti che non siano tostati. Rimuovi la buccia dura e mettili in un bicchiere pieno d’acqua. Lasciali ad idratare per tutta la notte in un luogo completamente buio.
Il mattino dopo disponi i pistacchi su della carta assorbente asciutta e coprili con della altra carta umida. È importante mantenere la giusta umidità affinché la pianta possa crescere.
Dopo circa 10 giorni, durante i quali ti sarai assicurato che la carta assorbente sia rimasta sempre umida, puoi piantare i semi in un vaso abbastanza profondo, per permettere alle radici di crescere in modo corretto.
Riempi il vaso con del terriccio, poi effettua dei buchi e inserisci i pistacchi. Il terriccio non deve coprire completamente i semi germogliati.
Annaffia e metti il vaso in un luogo dove possa ricevere luce solare. Annaffia frequentemente.
Condividi l’articolo
253milaAzioni
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.