Skip to content

Ferro sporco, il metodo lavanderia per pulirlo da cima a fondo: torna come nuovo

  • by

consiglio | 13 luglio 2024

Il ferro da stiro è un alleato di tutte le massaie del mondo, non si può fare a meno di usarlo anche quando è caldo. Prima di uscire, bisognerebbe stirare i vestiti. 

Pulizia del ferro da stiro

Tuttavia, utilizzo dopo utilizzo, il   ferro da stiro si sporca   , per cui prima o poi, anche se non lo si desidera,   bisogna prendersi cura della sua pulizia   e delle cure che consentono di allungarne la vita.

Come tutti gli altri elettrodomestici,   anche il ferro da stiro necessita di una manutenzione periodica   ed è consigliabile effettuarla   per evitare di macchiare,   a volte in modo irreparabile, i vestiti appena lavati e asciugati  .

Ferro, perché è importante dedicarsi alla sua pulizia

Contenuto promosso

Bacche di cervello

Vedi l’argomento in inglese: ما يجب عليك فعله

إعرف أكثر

Il ferro si sporca ovviamente sulla piastra   , dove compaiono piccole macchie di sporco dagli abiti. Altre volte, si tratta di semplici macchie di calcare, che andrebbero evitate. La pulizia è necessaria non solo per non rovinare gli abiti, ma anche   perché lo sporco impedisce al vapore di fuoriuscire dalle griglie di ventilazione   , che spesso sono ostruite.

C’è un trucco utile per   pulire correttamente il ferro da stiro   , lasciandolo come nuovo, lucido, profumato, in una parola: perfetto. Ci vogliono pochi minuti e un po’ di pazienza e il gioco è fatto.

Il primo trucco della casalinga.

Un trucco usato da molte massaie è quello di   usare carta da forno e sale grosso.   Per quanto possa sembrare strano, questi due elementi insieme sono miracolosi. Ci sono alcuni semplicissimi passaggi da seguire, che ti permetteranno di avere un ferro da stiro nuovo di zecca in pochi passaggi.

Prendete un foglio di carta da forno,   appoggiatelo sul tavolo, cospargetelo di sale grosso,   ricoprendolo completamente e uniformemente. Poi, accendete il ferro, aspettate che diventi molto caldo,   passatelo sul foglio di carta e poi sul sale   come se steste stirando. Premete con forza.

Puoi vedere a colpo d’occhio la   rapidità con cui scompaiono le macchie di sporco e calcare   , così il tuo ferro è pronto all’uso senza il rischio di danneggiare i tuoi vestiti.

Secondo procedimento: aceto

L’aceto è uno degli ingredienti più ricercati per la pulizia domestica   . Viene utilizzato per quasi tutto, per cucinare, per lavare, per disinfettare, per rimuovere lo sporco incrostato da qualsiasi superficie e per far brillare di nuovo l’acciaio come nuovo.

Per pulire il ferro da stiro, prepara una soluzione di aceto e acqua   che sia adatta all’esterno, compresa la piastra. La cosa importante è pulire l’intera superficie con un panno prima di riporre o utilizzare il ferro.   Per pulire e lucidare la piastra, puoi anche preparare una soluzione di aceto e sale grosso   .

Per pulire la caldaia puoi usare anche l’aceto. Riempila con acqua e aceto, metà acqua e metà aceto sono sufficienti. Poi accendi il ferro e fai uscire il vapore, espellendo così il calcare presente all’interno della caldaia.

Consigli per usare correttamente il ferro da stiro

Quando si stira, spesso si commettono errori che possono sembrare banali al momento, ma non lo sono affatto. Innanzitutto,   bisogna evitare di passare sopra cerniere e bottoni,   poi quando si stirano capi in fibra sintetica è consigliabile mettere un panno tra il ferro e il tessuto, per evitare che si attacchi alla piastra. Se si commette questo errore non si rovina solo il capo, ma anche il ferro. Quindi,   è meglio usare acqua distillata   per evitare accumuli di calcare e svuotare completamente il serbatoio ogni volta che si usa.

Se hai un ferro da stiro troppo vecchio   , la manutenzione può sempre essere utile,   ma non puoi aspettarti miracoli, perché   un ferro che ha fatto il suo tempo non può avere più molto da dare   . Non resta che comprarne uno nuovo. Oggigiorno in commercio ci sono vari modelli, sia tradizionali che moderni, ci sono anche ferri da stiro verticali che permettono di rimediare a piccole pieghe in pochi minuti senza dover tirare fuori l’asse da stiro.

Chi stira poco   può accontentarsi di un ferro da stiro classico   , mentre chi ha una famiglia numerosa può acquistare un ferro da stiro adatto a stirare grandi quantità di bucato, ad esempio uno professionale a caldaia. Quest’ultimo richiede più attenzione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *