10 mesi fa
Aggiungi commento3 minuti di lettura
Nel tentativo di coltivare un giardino rigoglioso, gli appassionati spesso si rivolgono ai fertilizzanti fatti in casa come soluzione economica ed ecologica. Fortunatamente, molti fertilizzanti efficaci possono essere preparati con comuni articoli per la casa, offrendo una spinta naturale alla crescita e alla vitalità delle tue piante. Ecco dieci dei migliori fertilizzanti fatti in casa facili da trovare e semplici da realizzare:
Tè alla buccia di banana: ricche di potassio e altri nutrienti essenziali, le bucce di banana possono essere immerse in acqua per creare un tè ricco di nutrienti. Basta mettere le bucce di banana in un contenitore pieno d’acqua, lasciarle riposare per qualche giorno e poi usare il liquido risultante per innaffiare le piante.
Polvere di guscio d’uovo: conserva i gusci d’uovo e frantumateli fino a ottenere una polvere fine. I gusci d’uovo sono un’eccellente fonte di calcio, che aiuta a prevenire il marciume apicale nei pomodori e nei peperoni. Cospargi la polvere attorno alla base delle tue piante o mescolala al terreno.
Fondi di caffè: i fondi di caffè sono ricchi di azoto, il che li rende un fertilizzante fantastico per le piante amanti dell’acido come azalee, rose e rododendri. Basta cospargere i fondi di caffè usati intorno alla base delle piante o mescolarli al terreno.
Sale di Epsom: il sale di Epsom ricco di magnesio è un ottimo fertilizzante per promuovere un fogliame sano e la crescita generale delle piante. Sciogli un cucchiaio di sale di Epsom in un gallone d’acqua e usalo per annaffiare le tue piante una volta al mese.
Weed Tea: invece di scartare quelle fastidiose erbacce, perché non trasformarle in fertilizzante? Le erbacce sono spesso ricche di nutrienti come azoto, potassio e fosforo. Riempi un contenitore con le erbacce, coprile con acqua e lasciale in infusione per alcune settimane. Filtra il liquido e usalo per innaffiare le tue piante.
Emulsione di pesce: se hai accesso a scarti o teste di pesce, puoi creare un potente fertilizzante fermentandoli in acqua. L’emulsione di pesce è un’eccellente fonte di azoto, fosforo e oligoelementi, perfetta per promuovere una crescita verde rigogliosa.
Melassa: la melassa non è solo per la cottura al forno, è anche un’ottima fonte di carboidrati che possono nutrire i microbi benefici nel terreno. Mescola un cucchiaio di melassa con un gallone d’acqua e usalo per annaffiare le tue piante ogni poche settimane.
Tè di compost: sfrutta il potere del compost immergendolo in acqua per creare un tè ricco di nutrienti. Il tè di compost è ricco di microrganismi benefici e nutrienti che possono migliorare la salute del terreno e la crescita delle piante.
Cenere di legno: se hai un camino o una stufa a legna, non buttare via la cenere! La cenere di legno è ricca di potassio e altri nutrienti essenziali che possono apportare benefici a una vasta gamma di piante. Cospargi una piccola quantità di cenere di legno attorno alla base delle tue piante, facendo attenzione a non esagerare.
Tè verde: ricco di antiossidanti e azoto, il tè verde può essere utilizzato per fertilizzare le piante e proteggerle dalle malattie. Basta preparare una buona dose di tè verde, lasciarlo raffreddare e poi utilizzarlo per annaffiare le piante.
Sfruttando la potenza di questi fertilizzanti fatti in casa, puoi dare alle tue piante i nutrienti di cui hanno bisogno per prosperare, il tutto riducendo gli sprechi e risparmiando denaro. Sperimenta ricette e tecniche diverse per trovare il fertilizzante perfetto per il tuo giardino e guarda le tue piante raggiungere nuove vette di salute e vitalità.