Skip to content

Pomodori che fioriscono senza frutti? Ecco le cause e la soluzione che ti sei perso

  • by

Lois Capone di Lois Capone

 13 agosto 2024

nella cura del giardino

Tempo di lettura: 4 minuti di lettura

IN QUESTO ARTICOLO:

Se ti è mai capitato di prenderti cura delle tue piante di pomodoro, osservandole con ansia la fioritura, per poi rimanere deluso dalla mancanza di frutti, non sei il solo.

È un’esperienza frustrante perché ci metti tempo e impegno, ma invece di un raccolto abbondante ti ritrovi con dei fiori vuoti.

Ma ci sono delle ragioni dietro questo problema comune, e una volta comprese, potrai vedere i tuoi pomodori produrre i frutti che stavi aspettando.

Temperature estreme

Temperature estreme sulla pianta di pomodoro
Temperature estreme sulla pianta di pomodoro

I pomodori prosperano nei climi caldi, ma temperature inferiori a 10 °C possono davvero comprometterne il fascino.

Quando fa troppo freddo, le piante di pomodoro potrebbero semplicemente smettere di crescere o addirittura perdere i fiori. E senza fiori, beh, niente frutta per te!

D’altro canto, se fa troppo caldo, ad esempio oltre gli 85°F, i pomodori potrebbero iniziare a risentire dello stress termico. Potrebbero perdere i fiori o smettere del tutto di produrli.

Ma non preoccuparti, se sai che sta arrivando un fronte freddo, puoi proteggere le tue piante con un telo antigelo o un tunnel basso.

Varietà di pomodoro resistenti al calore
Varietà di pomodoro resistenti al calore

Se invece vivi in ​​una zona molto calda, cerca varietà resistenti al calore, come Solar Fire e Heatmaster, che possono sopportare l’afa estiva.

Scarsa impollinazione

I pomodori sono impollinati dalle api
I pomodori sono impollinati dalle api

Iscriviti a Garden & Crafty!

Ricevi direttamente nella tua casella di posta gli aggiornamenti sugli ultimi post e altro ancora da Garden & Crafty.Iscriviti

Utilizziamo i tuoi dati personali per pubblicità basate sui tuoi interessi, come descritto nella nostra .We use your personal data for interest-based advertising, as outlined in our Informativa sulla privacyPrivacy Notice.

I pomodori sono autoimpollinanti, ma hanno comunque bisogno di un piccolo aiuto da parte del vento o del ronzio delle api per trasportare il polline.

Se non hai abbastanza impollinatori nel tuo giardino o se il meteo non è clemente, i tuoi pomodori potrebbero non ricevere l’impollinazione di cui hanno bisogno.

Spazzolino elettrico per l'impollinazione del pomodoro
Spazzolino elettrico per l’impollinazione del pomodoro

Un trucco che ho trovato super utile è usare uno spazzolino elettrico. Sì, hai sentito bene!

Basta accenderlo e toccarlo delicatamente con lo stelo del fiore. Le vibrazioni imitano il ronzio di un’ape e aiutano a far uscire il polline.

Se non hai voglia di usare lo spazzolino da denti sulle piante, puoi anche provare a scuoterle delicatamente o a picchiettare gli steli.

Questo può aiutare a spostare il polline, soprattutto se stai coltivando i pomodori in una serra o in un luogo riparato e al riparo dal vento.

Stress idrico

Pianta di pomodoro senza acqua
Pianta di pomodoro senza acqua

Quando i pomodori non ricevono abbastanza acqua, possono diventare irritabili e stressati. Le foglie iniziano ad appassire e la pianta non riesce a concentrarsi sulla produzione di quei pomodori succosi che tutti amiamo.

Irrigazione eccessiva della pianta di pomodoro
Irrigazione eccessiva della pianta di pomodoro

Ma aspetta, c’è di più! Anche l’eccesso di acqua è altrettanto dannoso. Se anneghi i pomodori, le loro radici possono marcire.

Le radici marce non riescono ad assorbire i nutrienti o l’acqua di cui la pianta ha bisogno e si ritrovano con foglie tristi e ingiallite, senza frutti.

Annaffiare il pomodoro nel modo giusto
Annaffiare il pomodoro nel modo giusto

Quindi, qual è la soluzione? I pomodori hanno bisogno di circa un pollice d’acqua a settimana. Puoi fare il buon vecchio test del dito per controllare l’umidità del terreno.

Infila il dito per circa 6 pollici nel terreno vicino alla base della pianta. Se esce asciutto, dai da bere alla pianta. Se è fangoso, evita di usare l’annaffiatoio.

Squilibrio dei nutrienti

Anche troppo azoto è un colpevole comune. Se le tue piante di pomodoro sono tutte foglie e niente frutti, probabilmente stanno ricevendo troppo azoto.

Questo nutriente è ottimo per la crescita delle foglie, ma una quantità eccessiva può far dimenticare alle piante che dovrebbero produrre pomodori.

D’altro canto, il potassio favorisce la formazione dei fiori, mentre il fosforo è fondamentale per lo sviluppo e la maturazione dei frutti.

Senza una quantità sufficiente di questi elementi, le tue piante potrebbero produrre fiori che non si trasformeranno mai in frutti.

Quando pianti, non esagerare con l’azoto. Usa un fertilizzante bilanciato che fornisca tutti i nutrienti essenziali.

Se hai già esagerato con l’azoto, puoi provare a eliminarlo con un’innaffiatura abbondante o aggiungendo un pacciame ricco di carbonio per aiutare a neutralizzare il terreno.

E non dimenticare di aggiungere un po’ di potassio e fosforo quando le tue piante iniziano a fiorire.

Problemi di parassiti e malattie

I piccoli insetti amano succhiare la linfa dalle tue piante, lasciando dietro di sé un residuo appiccicoso chiamato melata. Non solo indeboliscono le tue piante, ma possono anche diffondere malattie.

Se li vedi, prova a spazzarli via con acqua o usando uno spray di acqua saponata. Ehi, piantare qualche tagete lì vicino può attirare le coccinelle .

Acari ragno sulla pianta di pomodoro
Acari ragno sulla pianta di pomodoro

Ora parliamo degli acari. Questi ragazzi prosperano in condizioni calde e secche e possono rapidamente impossessarsi delle tue piante.

Per combatterli, irriga bene le tue piante e nebulizza regolarmente le foglie. Se si presentano ancora, copri le tue piante con un telo di copertura per creare un ambiente umido che gli acari odiano.

Peronospora sulla pianta di pomodoro
Peronospora sulla pianta di pomodoro

Ora passiamo alle malattie. La peronospora è una delle più grandi. È una malattia fungina che può far appassire le piante e farle sviluppare macchie scure.

Sfortunatamente, una volta che ha preso piede, è difficile liberarsene. La cosa migliore è rimuovere e distruggere le piante infette per impedirne la diffusione.

Marciume apicale del pomodoro
Marciume apicale del pomodoro

Un altro problema comune è il marciume apicale. In realtà non è una malattia, ma una carenza di calcio. Noterai delle macchie scure e infossate sul fondo dei tuoi pomodori.

Per evitare che ciò accada, assicurati che le tue piante ricevano acqua in modo costante e prendi in considerazione l’aggiunta di calcio al terreno appendendo in giardino un sacchetto di gusci d’uovo frantumati.

Sovraffollamento

Sovraffollamento di piante di pomodoro
Sovraffollamento di piante di pomodoro

Se si piantano troppi pomodori troppo vicini tra loro, questi finiscono per competere per la luce solare, l’acqua e i nutrienti, con conseguente scarsa produzione di frutti.

Quando i pomodori sono stipati troppo stretti, non ricevono abbastanza flusso d’aria. Questa mancanza di ventilazione può renderli più suscettibili a malattie come la peronospora e la muffa.

Inoltre, le foglie rimangono bagnate più a lungo dopo l’annaffiatura o la pioggia, il che è un grande svantaggio per le piante di pomodoro sane.

Piantare le piante di pomodoro con lo spazio giusto
Piantare le piante di pomodoro con lo spazio giusto

Una volta ho fatto l’errore da principiante di piantare i miei pomodori troppo vicini tra loro. Per evitare il sovraffollamento, assicurati di distanziare correttamente le tue piante di pomodoro.

La maggior parte delle varietà necessita di circa 18-24 pollici tra ogni pianta. Questo dà loro abbastanza spazio per crescere e assicura che ricevano molta luce solare e aria.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *