di Lois Capone
nella cura del giardino
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
Quanto in profondità crescono le radici del pomodoro? Questa domanda potrebbe sembrare semplice, ma è fondamentale per un giardinaggio di successo.
I pomodori sono una delle verdure preferite dai giardinieri e si prestano a molteplici utilizzi in cucina.
Sebbene sia comune concentrarsi sulla crescita della pianta fuori terra, è altrettanto importante comprendere l’apparato radicale.
Riepilogo:
- Le radici del pomodoro solitamente si estendono per 60-90 cm nel terreno; i primi 30 cm sono la parte più attiva.
- Le radici profonde migliorano l’assorbimento di acqua e sostanze nutritive, aumentano la stabilità della pianta, forniscono resistenza alla siccità e riducono la suscettibilità alle malattie trasmesse dal suolo.
- La profondità delle radici è influenzata dalla varietà del pomodoro, dal tipo di terreno, dalle pratiche di irrigazione, dalle tecniche di piantagione e dalle condizioni ambientali.

Nome scientifico | Solanum licopersicum |
Nome comune | Pomodoro |
Tipo di pianta | Annuale |
Misurare | Piccolo (ciliegia), Medio (roma), Grande (bistecca) |
Struttura | Liscio, a coste |
Gusto | Dolce, aspro, piccante |
Leggero | Pieno sole |
Suolo | Terreno ben drenato |
Zone di rusticità | 10-11 |
Nativo | America del Sud Occidentale, America Centrale |
Quanto in profondità crescono le radici del pomodoro?
In genere, le radici del pomodoro si estendono nel terreno per 60-90 cm, ma questo può variare in base alla varietà della pianta e alle condizioni del terreno.