Skip to content

Come preparare una gustosa marmellata di pere senza zucchero

  • by

Di – Redazione – 14 Novembre 2024 in Ricette

2.7kShares

facebook sharing button
twitter sharing button
pinterest sharing button
whatsapp sharing button

Questa ricetta propone un modo per preparare la marmellata di pere senza zucchero aggiunto, sfruttando la dolcezza naturale delle pere mature.

È una versione semplice e adatta a chi cerca un’alternativa più leggera alla marmellata tradizionale, ideale per accompagnare pane, yogurt o fette biscottate.

Ingredienti

  • 1 kg di pere mature
  • 1 mela (per aiutare la gelificazione grazie alla pectina naturale)
  • Succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale, per dare una nota speziata)
  • 50 ml di acqua (solo se necessario)

Procedimento

  1. Preparazione delle pere: Lavare e sbucciare le pere, eliminando il torsolo e tagliandole a pezzetti. Le pere devono essere mature per garantire una dolcezza naturale e una consistenza più morbida.
  2. Preparazione della mela: Lavare e sbucciare la mela, eliminando il torsolo. La mela è importante perché è naturalmente ricca di pectina, una sostanza che aiuta a gelificare la marmellata senza bisogno di zuccheri aggiunti.
  3. Cottura: In una pentola capiente, mettere le pere e la mela tagliate a pezzetti, il succo di limone (che serve anche come conservante naturale) e la cannella, se gradita. Aggiungere l’acqua solo se il composto risulta troppo asciutto all’inizio, altrimenti lasciarle cuocere lentamente a fuoco basso senza aggiunta di liquidi.
  4. Mescolare e schiacciare: Cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che la frutta si attacchi al fondo. Con un cucchiaio di legno o una forchetta, schiacciare la frutta mentre cuoce per ottenere una consistenza più morbida e omogenea.
  5. Frullare (opzionale): Se si desidera una marmellata molto liscia, frullare il composto con un frullatore a immersione, oppure lasciarla più grossolana se si preferiscono i pezzi di frutta.
  6. Conservazione: Una volta raggiunta la consistenza desiderata, versare la marmellata calda in barattoli di vetro sterilizzati. Chiuderli bene e capovolgerli per creare il sottovuoto. Lasciare raffreddare completamente prima di riporli in un luogo fresco e buio.

Consigli

  • Se si vuole una dolcezza extra, si può aggiungere un cucchiaio di miele o sciroppo d’acero durante la cottura, ma questo passaggio è del tutto facoltativo.
  • È possibile aromatizzare la marmellata anche con altre spezie, come la vaniglia o lo zenzero, per aggiungere un tocco in più.

Questa marmellata di pere senza zucchero si conserva in frigo per circa 2-3 settimane, ma per una conservazione più lunga, è meglio sterilizzare bene i barattoli e controllare il sottovuoto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *