Skip to content

La lingua della suocera: il posto perfetto dove prosperare e durare

  • by

Di Heidi Rosen14 minuti di lettura

La lingua della suocera: il posto ideale dove prosperare e durare a lungo

La lingua di suocera, conosciuta scientificamente come  Sansevieria , è una pianta che ha riscosso una grande popolarità nelle case di tutto il mondo, soprattutto in Italia, dove è diventata un elemento decorativo irrinunciabile. Il suo nome comune, anche se un po’ singolare, si riferisce alla forma allungata e affilata delle sue foglie, che ricordano una lingua. Tuttavia, oltre al suo aspetto sorprendente, questa pianta è apprezzata per la sua resistenza, la facilità di cura e i suoi numerosi benefici per l’ambiente e la salute. Affinché la lingua della suocera prosperi e duri nel tempo, è fondamentale comprenderne le esigenze e, secondo le regole del Feng Shui, collocarla nel posto giusto.


Sansevieria: Caratteristiche e Origini

La sansevieria  è una pianta succulenta  originaria delle regioni aride dell’Africa e dell’Asia. Appartiene alla famiglia delle Asparagaceae e deve il suo nome scientifico al principe italiano Raimondo di Sangro, di Sansevero, eminente scienziato e mecenate della botanica del XVIII secolo. Nel corso degli anni, questa pianta ha acquisito vari nomi comuni, come “lingua della suocera”, “spada di San Giorgio” e “lingua di tigre”, tutti ispirati alla forma e all’aspetto delle sue foglie.

Le foglie della  Sansevieria  sono la sua caratteristica più distintiva. Sono lunghi, spessi e carnosi, con una consistenza soda e un colore verde intenso che può variare a seconda della specie. Alcune varietà presentano motivi a strisce gialle, verde chiaro o addirittura argentate, che le rendono particolarmente adatte alla decorazione d’interni. Queste foglie crescono verticalmente, conferendo alla pianta un aspetto architettonico e moderno, ideale per completare qualsiasi stile di arredamento.


Benefici della lingua della suocera

La  Sansevieria  non è apprezzata solo per la sua bellezza, ma anche per i suoi numerosi benefici. Una delle sue caratteristiche più importanti è la capacità di purificare l’aria. Secondo studi condotti dalla NASA, questa pianta è efficace nell’eliminare dall’ambiente tossine come benzene, formaldeide, tricloroetilene e xilene. Questi composti, spesso presenti nei prodotti per la pulizia, nelle vernici e nei mobili, possono essere dannosi per la salute se si accumulano in spazi chiusi. La lingua della suocera agisce come un filtro naturale, assorbendo queste sostanze e rilasciando ossigeno.

Inoltre, la  Sansevieria  ha la capacità unica di effettuare la fotosintesi di notte, il che la rende un’ottima scelta per le camere da letto. Mentre altre piante rilasciano anidride carbonica durante la notte, la lingua della suocera continua a produrre ossigeno, migliorando la qualità dell’aria e favorendo un sonno più ristoratore.

Un altro importante vantaggio è la bassa manutenzione. A differenza di altre piante che richiedono cure costanti, la  Sansevieria  è molto resistente alla siccità e può sopravvivere in condizioni avverse. Ciò lo rende la scelta ideale per chi ha poco tempo o esperienza nella cura delle piante.


Cura di base della lingua della suocera

Sebbene la  Sansevieria  sia una pianta resistente, ci sono alcuni requisiti di cura di base che dovresti tenere a mente per assicurarti che fiorisca e duri a lungo:

  1. Luce : la lingua della suocera preferisce la luce indiretta, ma può tollerare anche condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, se la si posiziona in un luogo con luce intensa ma indiretta, i suoi colori saranno più vivaci e la sua crescita sarà più vigorosa. Evitare l’esposizione diretta al sole, poiché potrebbe bruciare le foglie.
  2. Irrigazione : l’eccessiva irrigazione è il nemico numero uno di questa pianta. È meglio annaffiarlo poco piuttosto che troppo. Nei mesi più caldi, annaffiare la pianta una volta ogni due settimane o quando il terreno è completamente asciutto. In inverno, ridurre la frequenza a una volta al mese.
  3. Terreno : utilizzare un substrato ben drenato, come un mix per cactus o piante grasse. In questo modo si eviterà che le radici si impregnino d’acqua e marciscano. Assicuratevi che il vaso abbia dei fori di drenaggio per eliminare l’acqua in eccesso.
  4. Temperatura :  la Sansevieria  preferisce temperature calde, tra i 15°C e i 25°C. Evitare di esporla a correnti d’aria fredda o a temperature estreme, poiché ciò potrebbe danneggiarne le foglie.
  5. Potatura : non è necessario potare la lingua di suocera, ma è possibile rimuovere le foglie secche o danneggiate per mantenerla sana. Utilizzare forbici pulite e affilate per evitare di danneggiare la pianta.
  6. Concimazione : durante la primavera e l’estate, è possibile concimare la pianta una volta al mese con un fertilizzante liquido diluito. Ciò favorirà una crescita sana e vigorosa.

Lingua della suocera e Feng Shui

Il Feng Shui è un’antica disciplina cinese che mira ad armonizzare gli spazi per promuovere benessere e prosperità. Secondo questa filosofia, la posizione degli oggetti, comprese le piante, può influenzare il flusso di energia (o  chi ) in un ambiente. La lingua di suocera è considerata una pianta potente nel Feng Shui per le sue proprietà protettive e purificanti.

Dove mettere la lingua della suocera?

  1. L’ingresso : secondo il Feng Shui, l’ingresso della casa è il posto ideale per collocare una  Sansevieria . Questa posizione consente alla pianta di agire come uno scudo protettivo, assorbendo le energie negative che potrebbero entrare in casa. Inoltre, si ritiene che attiri prosperità e buona fortuna.
  2. Evita il bagno : sebbene il bagno sia un luogo umido gradito a molte piante, non è l’ambiente adatto per la lingua della suocera. L’eccesso di umidità può danneggiare le radici e causare malattie.
  3. Non sul posto di lavoro : nonostante i suoi benefici,  la Sansevieria  non è consigliata per gli spazi di lavoro o di studio. Secondo il Feng Shui, la tua energia protettiva potrebbe essere troppo forte e bloccare la creatività e il flusso delle idee.
  4. Sala da pranzo e soggiorno : queste aree presentano spesso elementi in legno, che possono entrare in conflitto con l’energia della pianta. Pertanto è meglio evitare di posizionarlo in questi spazi.

La lingua della suocera come pianta protettiva

In molte culture  la Sansevieria  è considerata una pianta magica con proprietà protettive. Si ritiene che allontani le cattive vibrazioni e protegga la casa dalle influenze negative. Inoltre, la sua capacità di purificare l’aria lo rende un alleato per migliorare la salute e il benessere di chi abita lo spazio.

Nel Feng Shui, si dice che la lingua della suocera equilibri le energie della casa, soprattutto se posizionata in aree in cui  il chi  può ristagnare, come angoli bui o corridoi stretti. La sua presenza contribuisce a rivitalizzare l’ambiente e a creare uno spazio più armonioso.


Per favorire la fioritura della sansevieria è importante seguire alcuni consigli:

1. Illuminazione adeguata

  • Secondo le guide di ricerca del New York Botanical Garden , sebbene le piante serpente possano sopravvivere in condizioni di scarsa illuminazione, prosperano e hanno maggiori probabilità di fiorire se esposte alla luce solare intensa e indiretta. Posiziona la pianta vicino a una finestra dove possa ricevere molta luce senza essere esposta direttamente ai raggi solari intensi, oppure, meglio ancora, all’esterno dove possa ricevere la massima esposizione al sole.

Le piante serpente preferiscono molta luce solare, ma tollerano anche un po’ d’ombra e continuano a crescere. In estate vanno protette dal sole più forte del sud. Sebbene possano sopravvivere in condizioni di scarsa illuminazione, non cresceranno senza una luce solare moderata e non fioriranno senza una maggiore esposizione al sole.

– Guide alla ricerca del Giardino Botanico di New York

2. Irrigazione moderata

  • Evitare eccessi d’acqua : annaffiare la pianta solo quando il substrato è completamente asciutto. Un trucco è quello di infilare un bastoncino di legno nel terreno per verificarne l’umidità prima di annaffiare.

3. Fecondazione

  • Utilizzo di compost fatto in casa : l’applicazione di compost fatto in casa al substrato della sansevieria può apportare nutrienti essenziali che favoriscono la fioritura. Per fare ciò, rimuovere con attenzione lo strato superiore del substrato, stendere uno strato sottile di compost e mescolarlo leggermente al terreno. Quindi annaffia moderatamente per aiutare i nutrienti a penetrare fino alle radici.

Seguendo questi consigli, aumenterai le probabilità che la tua sansevieria fiorisca e che tu possa godere dei suoi delicati fiori.


Ulteriori suggerimenti per la cura della lingua della suocera

  1. Vaso adatto : scegli un vaso con un buon drenaggio per evitare che l’acqua si accumuli alle radici. I vasi di terracotta sono un’ottima scelta, poiché permettono al terreno di respirare.
  2. Propagazione :  la Sansevieria  è facile da propagare. È possibile dividere la pianta in sezioni oppure tagliare una foglia e piantarla in un nuovo substrato. Tra qualche settimana inizierà a sviluppare le radici.
  3. Controllo dei parassiti : sebbene sia resistente, la lingua della suocera può essere attaccata da cocciniglie o acari. Se notate la presenza di parassiti, pulite le foglie con un panno umido e applicate un insetticida naturale.
  4. Rotazione : per garantire una crescita uniforme, ruotare il vaso ogni poche settimane. In questo modo si garantirà che tutte le foglie ricevano la stessa quantità di luce.

Considerazioni finali

La lingua di suocera è una pianta affascinante che unisce bellezza, resistenza e benefici per la salute. La sua facilità di manutenzione lo rende ideale per i principianti, mentre le sue proprietà purificanti e protettive lo rendono un’ottima scelta per migliorare l’atmosfera di ogni casa. Seguendo le regole del Feng Shui e posizionandolo nel posto giusto, come l’ingresso della tua casa, potrai sfruttarne al meglio le qualità e godere della sua presenza per molti anni a venire.

Che la scegliate per la sua estetica moderna, per la sua capacità di purificare l’aria o per il suo simbolismo feng shui, la  Sansevieria  è una pianta che arricchirà sicuramente il vostro spazio e la vostra vita. Non esitate a dedicargli un posto speciale nella vostra casa!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *