Di Jason Rosen11 minuti di lettura
Conservare i pomodori in barattolo: una ricetta tradizionale per gustarne il sapore tutto l’anno
Ti sei mai chiesto come conservare i pomodori freschi del tuo orto o del mercato per poterli gustare tutto l’anno? Se hai molti pomodori e non vuoi sprecarne nemmeno uno, questa ricetta per conservare i pomodori in barattolo è la soluzione perfetta. Non solo è semplice ed economico, ma ti consente anche di gustare il sapore intenso e succoso dei pomodori anche nei mesi invernali più freddi. Unisciti a me in questo viaggio culinario mentre ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di pomodori in barattolo che saranno un successo nella tua cucina.
Perché conservare i pomodori in barattolo?
I pomodori sono uno degli ingredienti più versatili ed essenziali in cucina. Dalle salse alle zuppe, dalle insalate agli stufati, il suo sapore dolce e aspro può trasformare qualsiasi piatto. Tuttavia, la loro stagione di raccolta è limitata e, al di fuori di questa, i pomodori che troviamo nei supermercati spesso mancano di sapore e consistenza. Conservare i pomodori in barattolo è un metodo tradizionale ed efficace per preservarne la freschezza e il sapore, consentendo di godere della loro qualità tutto l’anno.
Inoltre, questa tecnica di conservazione è molto più sana rispetto all’acquisto di prodotti in scatola, poiché consente di controllare gli ingredienti ed evitare conservanti e additivi artificiali. È anche un ottimo modo per ridurre lo spreco alimentare, soprattutto se nel tuo orto hai un raccolto abbondante di pomodori.

Ingredienti necessari
Per preparare circa 4 barattoli da 1,5 litri, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 2,3 kg di pomodori freschi : scegliete pomodori maturi ma sodi, preferibilmente varietà come Roma o Pera, ideali per la conservazione.
- 6-7 spicchi d’aglio : l’aglio conferisce un sapore aromatico e leggermente piccante che si sposa perfettamente con i pomodori.
- 1 mazzetto di prezzemolo : fresco e ben lavato, il prezzemolo conferisce un tocco erbaceo e fresco.
- 1 mazzetto di aneto : questa erba è perfetta per conferire un sapore leggermente anice e rinfrescante.
- Erbe fresche a piacere : puoi aggiungere basilico, timo, origano o qualsiasi altra erba di tuo gradimento.
- 400-450 g di cipolle : le cipolle aggiungono dolcezza e profondità al sapore.
- Grani di pepe nero : per un tocco di piccantezza e aroma.
- 25 ml di aceto bianco (9%) per barattolo : l’aceto aiuta a conservare i pomodori e aggiunge un leggero tocco acido.
Per la salamoia (per barattolo da 1,5 litri):
- 2 cucchiaini di sale (18 g) : il sale è essenziale per la conservazione ed esalta i sapori.
- 2,5 cucchiai di zucchero : lo zucchero bilancia l’acidità dei pomodori e dell’aceto.
- 1 cucchiaio di olio neutro : puoi usare olio di girasole, olio di vinaccioli o qualsiasi altro olio neutro.
- 1 litro d’acqua : Per preparare la salamoia.

Fasi di preparazione
1. Preparazione degli ingredienti
Prima di iniziare, è importante preparare tutti gli ingredienti e gli utensili per garantire un processo fluido ed efficiente.
- Lavare bene i pomodori : assicurarsi che siano privi di terra e detriti. Se preferite, potete sbucciarle immergendole per qualche secondo in acqua bollente e poi raffreddandole sotto l’acqua fredda. La pelle si staccherà facilmente.
- Tagliare i pomodori in quarti : a seconda della dimensione dei pomodori, è possibile tagliarli in pezzi più grandi o più piccoli.
- Sbucciare e tritare le cipolle : tagliare le cipolle a fette o a pezzi medi.
- Lavare e asciugare le erbe fresche : prezzemolo, aneto e altre erbe devono essere accuratamente lavate e asciugate prima dell’uso.
- Sterilizzare barattoli e coperchi : immergere barattoli e coperchi in acqua bollente per alcuni minuti per eliminare eventuali batteri o impurità. Questo è fondamentale per garantire la corretta conservazione dei pomodori.
2. Riempire i barattoli
Una volta pronti tutti gli ingredienti, è il momento di riempire i barattoli.
- Mettere uno spicchio d’aglio e qualche grano di pepe nero sul fondo di ogni barattolo : questi ingredienti aggiungeranno sapore alla base.
- Aggiungere uno strato di pomodori : mettere uno strato generoso di pomodori nel barattolo.
- Aggiungere uno strato di cipolle ed erbe fresche : distribuire le cipolle e le erbe sui pomodori.
- Ripetere gli strati : continuare ad alternare strati di pomodori, cipolle ed erbe aromatiche fino a riempire quasi completamente il barattolo. Completare con uno strato di cipolle ed erbe aromatiche.
3. Preparazione della salamoia
La salamoia è essenziale per conservare i pomodori ed esaltarne il sapore.
- In una pentola, portare l’acqua a ebollizione : Riscaldare l’acqua fino a farla bollire.
- Aggiungere il sale, lo zucchero e l’olio : mescolare bene fino a quando il sale e lo zucchero non si saranno completamente sciolti.
- Lasciare bollire per 2-3 minuti : questo garantisce che gli ingredienti si amalgamino correttamente.
4. Versare la salamoia nei barattoli
- Aggiungere 25 ml di aceto bianco in ogni barattolo : l’aceto aiuta a conservare i pomodori e aggiunge un tocco di acidità.
- Riempire i barattoli con la salamoia calda : versare la salamoia nei barattoli, lasciando circa 1 cm di spazio sul bordo.
- Sigillare bene i barattoli : assicurarsi che i coperchi siano ben chiusi per evitare che entri aria.
5. Verifica del sigillo
- Capovolgere i barattoli per 15 minuti : questo aiuta a verificare che siano sigillati correttamente e che non ci siano perdite.
- Avvolgere i barattoli in una coperta spessa : questo consente ai barattoli di raffreddarsi lentamente, il che è fondamentale per una corretta conservazione.
- Lasciateli raffreddare completamente a temperatura ambiente : una volta freddi, conservateli in un luogo fresco e buio. Possono essere conservati fino a un anno.
Ulteriori suggerimenti e trucchi
- Varianti : se vuoi sperimentare sapori diversi, puoi aggiungere ai barattoli peperoncini, carote o peperoni. Ogni ingrediente aggiungerà un tocco unico ai tuoi pomodori conservati.
- Sterilizzazione : assicurarsi che i barattoli e i coperchi siano accuratamente sterilizzati prima dell’uso. Questo è fondamentale per evitare contaminazioni e garantire la corretta conservazione dei pomodori.
- Utilizzo : Questi pomodori in barattolo sono ideali per preparare salse, zuppe o stufati. Si possono usare anche come contorno nelle insalate o come piatto principale.
Vantaggi della conservazione dei pomodori in barattolo
Conservare i pomodori in barattolo non è solo un modo pratico per prolungarne la durata di conservazione, ma presenta anche diversi vantaggi:
- Sapore intenso : i pomodori conservati in barattolo mantengono il loro sapore fresco e succoso, rendendoli ideali per una varietà di piatti.
- Sano : preparando i barattoli in casa, puoi controllare gli ingredienti ed evitare conservanti e additivi artificiali.
- Economico : questa tecnica è molto più economica rispetto all’acquisto di pomodori in scatola o fuori stagione.
- Sostenibile : conservare i pomodori in casa riduce lo spreco alimentare ed è una pratica più sostenibile.

Conservare i pomodori in barattolo è una tradizione culinaria che si tramanda di generazione in generazione, e per una buona ragione. Questa ricetta semplice ed efficace vi permetterà di gustare il sapore estivo dei pomodori tutto l’anno. Le erbe fresche e l’aglio aggiungono un tocco di aroma, mentre la salamoia ne preserva la consistenza e il sapore. Preparando i tuoi barattoli, non solo ti assicuri una fonte di pomodori gustosi per i tuoi piatti invernali, ma adotti anche una pratica più sana e sostenibile.
Allora perché non provare questa ricetta a casa? Con un po’ di tempo e impegno, otterrai dei barattoli di pomodori che saranno l’ingrediente principale dei tuoi piatti per tutto l’anno. Buona conservazione e buon appetito! 🍅🥫🌿
