Di Heidi Rosen12 minuti di lettura
Moltiplica le tue buganvillee sul balcone o in giardino: il metodo infallibile per propagare con successo i rami
Le buganvillee sono tra le piante più apprezzate per la loro bellezza e per la capacità di trasformare qualsiasi spazio in un angolo pieno di colore e di vita. Con le loro brattee dai colori vivaci, nelle tonalità del rosso, rosa, viola, arancione e bianco, queste piante rampicanti sono ideali per decorare balconi, giardini e terrazze. Ma sapevi che è possibile propagare la bouganville dai rami e moltiplicare queste meravigliose piante nella tua casa? In questo articolo spiegheremo passo dopo passo come propagare la bouganville tramite talea, un metodo infallibile che vi consentirà di godere di queste piante colorate in pochissimo tempo.

Perché propagare la bouganville?
Propagare la buganvillea non è solo un modo economico per ottenere nuove piante, ma anche un modo per preservare e moltiplicare le caratteristiche di una pianta che già ammiri. Se possiedi una buganvillea che ami per il suo colore, il suo vigore o la sua resistenza, propagandola potrai ottenere più esemplari con le stesse qualità. Inoltre, è un’attività gratificante che ti mette in contatto con la natura e ti consente di saperne di più sulla cura delle piante.
Cosa occorre per propagare la bouganville?
Prima di iniziare, è importante raccogliere i materiali necessari per garantire il successo del processo. Ecco un elenco di ciò di cui avrai bisogno:
- Forbici da potatura affilate e sterilizzate : è fondamentale che gli utensili siano puliti per evitare infezioni nelle talee.
- Un contenitore o un vaso : puoi usare un vaso di plastica o un contenitore per piante.
- Substrato adatto : per favorire il radicamento è ideale una miscela di sabbia grossolana e torba.
- Telo di plastica trasparente : aiuterà a creare un ambiente umido e protetto per le talee.
- Ormoni radicanti (facoltativi) : queste sostanze stimolano la crescita delle radici e aumentano le possibilità di successo.
- Acqua calcarea : l’acqua del rubinetto deve essere lasciata riposare per 24 ore prima dell’uso per rimuovere il cloro e altre sostanze chimiche.

Propagazione della bouganville passo dopo passo
1. Selezionare la filiale appropriata
Il primo passo per propagare la bouganville è selezionare un ramo sano e maturo. Cerca un ramo che sia fiorito di recente e che sia privo di malattie o parassiti. Il ramo deve essere lungo almeno 15 cm e sufficientemente flessibile da poter essere tagliato senza danneggiarlo.
2. Tagliare la talea
Utilizzando delle cesoie affilate e sterilizzate, effettuare un taglio netto e perpendicolare appena sotto un nodo (il punto in cui le foglie si attaccano allo stelo). Assicuratevi che il taglio sia preciso per evitare di danneggiare il ramo. Togliere le foglie basali dalla talea, lasciandone solo alcune in alto.


3. Preparare il substrato
Riempi il contenitore o il vaso con una miscela di sabbia grossolana e torba in proporzioni uguali. Questo substrato è ideale per favorire il drenaggio ed evitare che le talee marciscano. Utilizzando una matita o un bastoncino, fai dei fori nel substrato in cui inserirai le talee.
4. Applicare ormoni radicanti (facoltativo)
Se si decide di utilizzare ormoni radicanti, immergere la base della talea nella polvere prima di piantarla. Questo passaggio non è obbligatorio, ma può aumentare le tue possibilità di successo, soprattutto se sei un principiante.
5. Piantare le talee
Inserisci le talee nei fori praticati nel substrato, assicurandoti che siano ben salde e stabili. Lasciare uno spazio di circa 15 cm tra ogni talea in modo che abbiano abbastanza spazio per svilupparsi. Compattare leggermente il terreno attorno alle talee per garantire un buon contatto con il substrato.

6. Creare un ambiente umido
Coprite il contenitore con un foglio di plastica trasparente per creare una mini serra. Ciò contribuirà a mantenere l’umidità e a proteggere le talee dagli sbalzi di temperatura. Posizionare il contenitore in un luogo luminoso ma al riparo dalla luce solare diretta.
7. Annaffiare e prendersi cura delle talee
Spruzzare le talee con acqua calcarea per mantenere umido il substrato, ma evitare ristagni d’acqua. Ogni mattina, rimuovere il telo di plastica per eliminare la condensa e consentire alle talee di respirare. Dopo un mese, le talee dovrebbero aver sviluppato le radici ed essere pronte per essere trapiantate.

Suggerimenti per una propagazione di successo della bouganville
- Scegli il momento giusto : il periodo migliore per propagare la bouganville è la primavera o l’inizio dell’estate, quando le piante sono in piena crescita.
- Mantenere l’umidità : è essenziale che il substrato sia sempre umido, ma non inzuppato. L’eccesso di acqua può causare il marciume delle talee.
- Proteggere le talee : evitare di esporre le talee a correnti d’aria o sbalzi di temperatura.
- Utilizzare acqua di qualità : l’acqua dura può influire negativamente sullo sviluppo delle radici. Lasciare riposare l’acqua del rubinetto per 24 ore prima di utilizzarla.
- Siate pazienti : il radicamento può richiedere dalle 3 alle 6 settimane. Non scoraggiarti se non vedi risultati immediati.
Trapianto e cura delle nuove buganvillee
Una volta che le talee avranno sviluppato le radici, sarà il momento di trapiantarle in vasi singoli o direttamente in giardino. Ecco alcuni suggerimenti per prenderti cura della tua nuova bouganville:
- Scegli un luogo soleggiato : le bouganville hanno bisogno di almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno per fiorire abbondantemente.
- Fornire supporto : in quanto piante rampicanti, le bouganville hanno bisogno di supporto per crescere. È possibile utilizzare un traliccio, un pergolato o un muro.
- Annaffiare con parsimonia : le bouganville sono resistenti alla siccità, ma necessitano di annaffiature regolari per i primi mesi dopo il trapianto.
- Concimare regolarmente : utilizzare un fertilizzante bilanciato ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita per favorire una fioritura abbondante.
- Potare con cura : la potatura aiuta a mantenere la forma della pianta e stimola la fioritura. Potare all’inizio della primavera, prima che inizi la crescita attiva.

I vantaggi di avere le buganvillee sul balcone o in giardino
- Colore e bellezza : le bouganville aggiungono un tocco di colore e gioia a qualsiasi spazio.
- Facilità di cura : sono piante resistenti che richiedono poca manutenzione una volta stabilizzate.
- Versatilità : possono essere coltivate in vasi, fioriere o direttamente nel terreno e sono ideali per rivestire muri, recinzioni e pergolati.
- Attira gli impollinatori : i fiori di bouganville attirano api, farfalle e altri impollinatori, apportando benefici anche alle altre piante del tuo giardino.

Riflessione finale
La propagazione della bouganville è un’attività gratificante che vi consentirà di godere di queste splendide piante sul vostro balcone o nel vostro giardino. Con un po’ di pazienza e cura, puoi moltiplicare la tua buganvillea e creare uno spazio pieno di colore e vita. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante, questo metodo infallibile ti aiuterà a ottenere risultati sorprendenti. Mettetevi al lavoro e godetevi le vostre nuove buganvillee!
Domande frequenti
- Quanto tempo impiega una talea di bouganville a radicare?
La radicazione avviene solitamente tra le 3 e le 6 settimane, a seconda delle condizioni ambientali e delle cure che le talee ricevono. - Posso propagare la bouganville in autunno o in inverno?
È meglio propagare la bouganville in primavera o all’inizio dell’estate, quando le piante sono in piena crescita. - Devo usare ormoni radicanti?
Non è obbligatorio, ma gli ormoni radicanti possono aumentare le probabilità di successo, soprattutto se sei un principiante. - Cosa devo fare se le talee non radicano?
Assicuratevi che il substrato sia sempre umido, ma non inzuppato, e che le talee siano protette dalle correnti d’aria e dagli sbalzi di temperatura. - Posso propagare la bouganville in acqua?
Sebbene sia possibile, non è il metodo più consigliato. Le buganvillee radicano meglio in un substrato di sabbia e torba.