FACEBOOK69XCOPIA LINKALTRO
Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Scopri come preparare la maionese di carote, una ricetta leggera e senza uova. Perfetta per accompagnare verdure e panini, si prepara in pochi semplici passaggi ed è pronta in soli 15 minuti.
Redazione • 28 Dicembre 2024
La maionese di carote è un’alternativa leggera, sana e gustosa alla classica maionese. Perfetta per chi cerca una soluzione senza uova e ricca di sapore, questa ricetta è ideale per accompagnare verdure, patatine o spalmare su panini. Ecco come prepararla in pochi semplici passaggi.
Ingredienti
- 2 Carote medie
- 50 ml di Olio di semi (o extravergine per un gusto più intenso)
- 1 Cucchiaio di succo di limone
- 1 Cucchiaino di senape (opzionale)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- Lessa le carote
Pela le carote, tagliale a pezzi e cuocile in acqua bollente salata fino a renderle morbide. Questo passaggio richiede circa 10-15 minuti. - Frulla gli ingredienti
Scola le carote e trasferiscile in un frullatore. Aggiungi l’olio, il succo di limone, un pizzico di sale, pepe e, se lo desideri, la senape per un tocco di carattere. - Ottieni una crema liscia
Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Se la maionese risulta troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua calda alla volta fino alla consistenza desiderata. - Lascia raffreddare
Versa la maionese di carote in un barattolo o in una ciotola e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla.
Consigli utili
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere una punta di paprika affumicata o aglio in polvere. Conserva la maionese di carote in frigorifero, ben chiusa, per un massimo di 3 giorni.
La maionese di carote è una ricetta versatile e sorprendente che conquisterà anche i palati più esigenti. Facile da preparare e adatta a tutti, è l’alleata perfetta per rendere ogni piatto più colorato e gustoso.