Skip to content

9 piante da interno per migliorare l’aria della tua casa

  • by

Di Heidi Rosen8 minuti di letturaLe piante da interno vengono spesso scelte per decorare le nostre case, abbellire gli spazi e abbellire i nostri giardini. Molto apprezzati da chi sceglie un tocco naturale per abbellire la propria casa, vantano anche formidabili proprietà purificanti. In questo articolo scoprirai 9 piante che purificano naturalmente l’aria, combattono l’umidità e creano un ambiente domestico migliore.

Sapevi che le piante possono avere numerose virtù per la nostra salute fisica e mentale? E sì, queste piante possono aiutare a purificare l’aria in casa e persino a ridurre lo stress. Nel 1989 la NASA pubblicò il suo primo  studio  sull’argomento, evidenziando numerose piante che avrebbero potuto contribuire a ridurre l’inquinamento indoor.

In questo articolo vi sveliamo nove piante che favoriscono un clima piacevole e migliorano il benessere aiutando a purificare l’aria.

1 Bambù

Facile da mantenere, il bambù da interno aiuta a combattere l’umidità e a purificare l’aria. Man mano che la pianta cresce, sarà necessario valutare di cambiare il vaso con uno più grande. Inoltre, il bambù non ha bisogno di molta luce e necessita di poca acqua per crescere. Questa pianta originaria dell’Asia è considerata anche una vera e propria alleata per la pulizia dell’ambiente domestico.

2. Felce di Boston

Pianta da appartamento Nephrolepis in vaso bianco

Secondo la rivista Rustica, la felce di Boston è una delle piante decontaminanti più efficaci. Infatti, riduce le concentrazioni di formaldeide e xilene e purifica l’aria in modo naturale. Per crescere in modo ottimale, questa pianta necessita di molta luce. Per questo motivo è consigliabile posizionarla vicino alla finestra, in modo che possa beneficiare dei raggi solari.

3. Tillandsia

Originaria dell’America Centrale, questa pianta appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae. La sua coltivazione richiede luce, ma non deve essere posta direttamente sotto il sole. La Tillandsia aiuta ad assorbire l’umidità ambientale e a creare un clima sano e piacevole. Inoltre, si consiglia di nebulizzare le foglie con acqua non calcarea una o due volte alla settimana.

4. Culla di Mosè o Epiphyllum oxypetalum

La culla di Mosè

Molto elegante, questa pianta da interno è in grado di assorbire l’umidità in modo continuo. Inoltre, la sua facilità di coltivazione e i suoi fiori attraenti la rendono una pianta particolarmente popolare. Si consiglia di annaffiarla due volte alla settimana, quando il terreno è asciutto, ed esporla a mezz’ombra.

5. Potos

Ideale per abbellire e pulire i vostri interni, il pothos può essere coltivato in casa seguendo alcuni consigli fondamentali e tollera abbastanza bene l’ombra parziale. Le sue proprietà depurative la rendono una pianta molto apprezzata dagli amanti delle piante. Crea un ambiente tranquillo e purifica l’ambiente in modo naturale.

6. Sansevieria

Nota anche come lingua madre, questa pianta richiede poche cure ed è facile da coltivare. Infatti, questa pianta dalle foglie appuntite ha bisogno solo di poca acqua e di poca luce. D’altro canto, si ritiene comunemente che la spada di San Giorgio aiuti a eliminare l’anidride carbonica, apportando al contempo più ossigeno in casa.

7. Giglio della pace

Lo spatifillo è una pianta nota per le sue proprietà benefiche, perché allontana le energie negative e aiuta a purificare l’aria circostante. È una delle piante più efficaci per eliminare le tossine dalla casa.

8. La Gerbera o Gerbera Jamesonii

Oltre ai suoi bellissimi colori che rallegreranno i vostri interni, si dice che la gerbera assorba alcuni inquinanti nocivi, soprattutto per chi fuma in casa. Un argomento convincente a favore dell’adozione di questa pianta che migliora notevolmente il microclima.

9. L’edera rampicante

L’edera rampicante offre una decorazione d’interni atipica e attraente. Facile da coltivare e mantenere, questa pianta sempreverde preferisce terreni freschi e necessita di annaffiature regolari. Inoltre, l’edera offre molti benefici e purifica naturalmente l’aria circostante

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *