Di Heidi Rosen10 minuti di lettura
5 rimedi naturali per curare il fungo dell’unghia (onicomicosi): una guida completa
Il fungo dell’unghia, noto in ambito medico come onicomicosi , è un’infezione comune che colpisce principalmente le unghie dei piedi , ma può colpire anche quelle delle mani. Questa condizione è causata da dermatofiti, lieviti o muffe che proliferano in ambienti caldi e umidi. Se non curata, l’infezione può causare scolorimento, ispessimento, fragilità e persino la perdita dell’unghia .
Fortunatamente, esistono rimedi naturali che possono aiutare a ridurre l’infezione nelle sue fasi iniziali. In questa guida esploreremo le cause, i sintomi, i fattori di rischio e cinque rimedi casalinghi contro i funghi alle unghie.

Che cosa è l’onicomicosi?
L’onicomicosi è un’infezione fungina delle unghie , più comune nei piedi perché le calzature creano un ambiente ideale per la crescita dei funghi (calore, umidità e oscurità). Il fungo principale responsabile è il Trichophyton rubrum , che si nutre di cheratina , la proteina che costituisce le unghie.
L’infezione solitamente inizia con una piccola macchia bianca o gialla e, se non curata, può diffondersi nel tempo, causando ispessimento, deformazione o rottura dell’unghia .
Cause comuni del fungo dell’unghia
Alcuni fattori aumentano il rischio di sviluppare funghi alle unghie:
- Ambienti caldi e umidi – Indossare scarpe strette o realizzate con materiali non traspiranti favorisce la crescita dei funghi.
- Superfici contaminate – Camminare a piedi nudi in piscine, palestre, spogliatoi o saune aumenta il rischio di infezione.
- Lesioni alle unghie : un colpo o un danno all’unghia facilita l’ingresso dei funghi.
- Problemi di salute – Le persone con diabete, cattiva circolazione, sistema immunitario debole o psoriasi sono più predisposte.
- Scarsa igiene : non asciugare correttamente i piedi, indossare calzini bagnati o condividere asciugamani e tagliaunghie può diffondere l’infezione.
Sintomi del fungo dell’unghia
I segni più comuni di infezione includono:
- Cambiamento di colore : l’unghia può diventare gialla, bianca, marrone o nera .
- Perdita di lucentezza : l’unghia appare opaca e senza vita.
- Ispessimento e deformazione – L’unghia diventa spessa, fragile e con una consistenza irregolare .
- Crepe e desquamazione : può rompersi, desquamarsi o sbriciolarsi facilmente .
- Cattivo odore – Nei casi avanzati, potrebbe verificarsi un odore sgradevole .
- Dolore o fastidio – Soprattutto quando si indossano le scarpe se è interessata l’unghia del piede.
Se non curata, l’infezione può diffondersi ad altre unghie e alla pelle circostante , causando problemi come il piede d’atleta .

5 rimedi naturali per curare i funghi alle unghie
Sebbene i trattamenti medici, come gli antimicotici topici o orali, siano l’opzione più efficace nei casi gravi, i rimedi naturali possono aiutare , soprattutto nelle fasi iniziali.
1. Aglio – Un antimicotico naturale
L’aglio contiene allicina , un composto con proprietà antimicotiche e antibatteriche . Alcuni studi suggeriscono che gli estratti di aglio possono aiutare a inibire la crescita dei funghi .
Come utilizzarlo:
- Schiacciare uno spicchio d’aglio fino a ottenere una pasta.
- Per potenziarne l’effetto, mescolarlo con qualche goccia di aceto bianco .
- Applicare direttamente sull’unghia interessata.
- Coprire con una garza e lasciare riposare per diverse ore .
- Ripetere quotidianamente fino a quando non si notano miglioramenti.
Ulteriore beneficio: l’aglio ha proprietà antinfiammatorie che possono ridurre il gonfiore.
2. Bicarbonato di sodio – Assorbitore di umidità
Il bicarbonato di sodio aiuta ad assorbire l’umidità , riducendo l’ambiente favorevole ai funghi.
Come utilizzarlo:
- Mescola 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in un contenitore con acqua calda .
- Lasciate i piedi in ammollo per 15-20 minuti .
- Dopo l’ammollo, asciugare bene.
- Ripetere ogni sera .
Ulteriore vantaggio: aiuta a neutralizzare il cattivo odore associato all’infezione.

3. Olio di melaleuca – Potente antisettico
L’olio essenziale di melaleuca ( Melaleuca alternifolia ) ha proprietà antimicotiche ed è stato tradizionalmente utilizzato per trattare le infezioni della pelle e delle unghie.
Come utilizzarlo:
- Applicare 1-2 gocce direttamente sull’unghia infetta.
- Lasciare agire per 15-20 minuti prima di risciacquare.
- Ripetere due volte al giorno .
Ulteriore vantaggio: impedisce la diffusione dell’infezione ad altre unghie.
4. Olio di cocco – Barriera antimicotica naturale
L’olio di cocco contiene acido laurico e caprilico , che hanno proprietà antimicotiche . Agisce anche come barriera protettiva contro la diffusione del fungo.
Come utilizzarlo:
- Applicare uno strato sottile di olio di cocco vergine sull’unghia.
- Massaggiare delicatamente fino ad assorbimento.
- Ripetere 2-3 volte al giorno .
Ulteriore beneficio: idrata e ripara le unghie danneggiate .
5. Olio di origano – Potente fungicida naturale
L’olio di origano contiene carvacrolo , un composto con proprietà antimicotiche .
Come utilizzarlo:
- Mescolare qualche goccia di olio di origano con un olio base (ad esempio olio di cocco o di oliva).
- Applicare sull’unghia interessata due volte al giorno .
- Siate costanti, poiché i risultati potrebbero richiedere diverse settimane .
Ulteriore vantaggio: ha proprietà antibatteriche , aiutando a prevenire le infezioni secondarie.
Considerazioni finali
Il fungo dell’unghia può essere difficile da eliminare, ma con costanza e un trattamento adeguato , l’infezione può migliorare. Aglio, bicarbonato di sodio, olio di melaleuca, olio di cocco e olio di origano offrono soluzioni naturali con proprietà antimicotiche. Tuttavia, nei casi più gravi, è meglio consultare un medico per un trattamento antimicotico appropriato.

Post correlati

Uova fresche tutto l’anno: come allevare polli in casa

Guida rapida ai fiori: fiori a crescita rapida

Lo spettacolo primaverile: come piantare e prendersi cura di tulipani e narcisi

Il segreto per coltivare i tuoi carciofi

Uova fresche tutto l’anno: come allevare polli in casa

Guida rapida ai fiori: fiori a crescita rapida

Lo spettacolo primaverile: come piantare e prendersi cura di tulipani e narcisi

Il segreto per coltivare i tuoi carciofi

Uova fresche tutto l’anno: come allevare polli in casa

Guida rapida ai fiori: fiori a crescita rapida
Ultimi post
- Il segreto per coltivare i tuoi carciofi
- Uova fresche tutto l’anno: come allevare polli in casa
- Guida rapida ai fiori: fiori a crescita rapida
- Lo spettacolo primaverile: come piantare e prendersi cura di tulipani e narcisi
Cercare:
DIYtricks.com è di proprietà di Eat Drink Home, LLC.© 2025 Eat Drink Home, LLC.