La muffa è comparsa sulle pareti di casa vostra? Potete dirle addio con questi semplici ed efficaci rimedi, vi spieghiamo cosa fare.

Probabilmente avete visto la fastidiosa muffa sulle pareti della vostra casa. Quando compare, è molto importante rimuoverla, perché può causare reazioni allergiche e altri problemi di salute a causa dei suoi batteri.
In primo luogo, è importante capire cosa ha causato la sua comparsa per evitare che si manifesti nuovamente dopo poco tempo. Le cause più comuni sono di solito l’eccessiva umidità, le infiltrazioni d’acqua, lo scarso ricambio d’aria, i muri vecchi e altro ancora.
In commercio esistono diversi prodotti efficaci per combattere la muffa ma è anche possibile mettere in pratica alcuni rimedi naturali per eliminarla completamente. Nelle sezioni seguenti vi sveliamo quali sono e cosa dovete fare per ottenere un risultato perfetto.

Non tutti sanno che l’aceto bianco è uno dei più forti agenti antimuffa naturali, ciò che lo rende così efficace è l’acido che contiene. Applicato sulle superfici da trattare, è in grado di sterilizzarle e pulirle perfettamente, agendo non solo contro la muffa ma anche contro altre macchie. Per utilizzarlo in modo semplice e veloce, basta versarne qualche cucchiaio in un flacone spray con acqua. Spruzzate quindi la soluzione direttamente sulle pareti infestate dalla muffa e lasciatela agire per qualche minuto. A questo punto, strofinate energicamente con un panno pulito in microfibra o cotone fino alla completa scomparsa della muffa. Se le macchie sono particolarmente ostinate, utilizzate aceto puro senza diluirlo con acqua.
Un altro rimedio naturale super efficace è l’uso di limone e bicarbonato di sodio, grazie alle loro proprietà sbiancanti e antibatteriche, le pareti torneranno perfettamente pulite. Sciogliete quindi tre cucchiai di bicarbonato di sodio in acqua e aggiungete il succo di un limone; per un odore più gradevole potete aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale profumato. Versate quindi il prodotto in un diffusore spray e spruzzatelo sulle pareti da trattare, passando successivamente un panno per rimuovere la muffa.
è un ottimo rimedio per la muffa; questo metodo non è naturale, ma la sua efficacia è davvero pazzesca. Essendo molto aggressivo, è bene diluirlo con un po’ d’acqua; si può anche aggiungere del bicarbonato di sodio per un effetto sbiancante più efficace. Il procedimento è sempre lo stesso, applicare il prodotto con un flacone spray sulle zone da trattare e passare un panno morbido.
Per dire addio alla muffa , si può anche utilizzare la candeggina un metodo ben noto e utilizzato da molte persone per rendere le pareti di casa perfettamente pulite e bianche. In questo caso, la prima cosa da fare è riempire due bacinelle con acqua calda e aggiungere la candeggina in una di esse. Immergete quindi una spugna nella soluzione ottenuta e tamponate la zona da trattare con essa fino alla completa scomparsa della muffa. Prendete poi un’altra spugna e inumiditela nella bacinella contenente solo acqua calda, quindi strofinate accuratamente la parete per renderla di nuovo perfettamente bianca e pulita.