Skip to content

Freddo in auto? Questo pulsante vi aiuterà a riscaldarvi più rapidamente.

  • by

Charlotte GauthierCharlotte Gauthier

Pubblicato il:29/11/2022 alle 09:05 Aggiornato il:13/07/2023

facebook sharing button
twitter sharing button
pinterest sharing button
messenger sharing button
whatsapp sharing button

Froid dans la voiture _ Ce bouton vous permettra de vous réchauffer plus rapidement_Image : spm

In ogni auto, anche in quelle senza aria condizionata, c’è un pulsante che simboleggia una freccia chiusa nell’abitacolo. Responsabile dell’attivazione del circuito di ricircolo, si trova solitamente accanto al cursore del flusso d’aria. Ma, come i vari pulsanti segreti che abbiamo in auto, non sempre sappiamo a cosa serve. Eppure è molto utile e pratico, soprattutto nei mesi invernali. Ecco come usarlo.

Avoir froid en voiture

logo pinterest

Avere freddo in auto – Fonte : spm

Quando è opportuno utilizzare il ricircolo dell’aria?

Premendo questo pulsante si chiudono le alette di aspirazione dell’aria nei condotti di ventilazione. Ciò significa che il sistema di ventilazione limita il flusso d’aria proveniente dall’esterno della vettura. Si noti che la ventola utilizza l’aria presente nell’auto e, a seconda della temperatura selezionata, può riscaldarla o raffreddarla. Questo processo garantisce che l’aria proveniente dall’esterno dell’auto non si mescoli con quella che circola all’interno.

Questo circuito chiuso è utile in diverse situazioni, ad esempio quando c’è un’auto che emette troppo fumo davanti a voi o quando siete bloccati in un ingorgo. Nella maggior parte dei casi, la chiusura del circuito impedisce ai cattivi odori provenienti dall’esterno dell’auto di penetrare all’interno. Che si tratti di odori di fogna, di letame sparso nei campi o del fumo di un incendio lungo la strada.

Inoltre, il riciclo dell’aria è essenziale quando le temperature scendono. In inverno, grazie a questa funzione, è possibile riscaldare l’auto in modo più rapido ed efficiente, per affrontare meglio le mattine di gelo. È bene ricordare, tuttavia, che questa funzione non deve essere utilizzata troppo a lungo.

Infatti, il funzionamento a circuito aperto è necessario per evitare l’appannamento dei finestrini o l’accumulo di gocce d’acqua. Per non parlare del fatto che la guida in modalità di ricircolo dell’aria e la mancanza di aria fresca possono portare a una profusione di umidità espirata dai passeggeri. Oltre ai vetri appannati, l’atmosfera nell’abitacolo sarà soffocante.

Vitres voiture embuées

logo pinterest

Finestrini dell’auto appannati – Fonte : spm

Come posso evitare che i vetri dell’auto si appannino?

Purtroppo, durante i mesi invernali, aumentano gli incidenti stradali dovuti alla scarsa visibilità causata dai vetri appannati delle auto. Tuttavia, è possibile limitare i rischi mettendo in pratica alcuni dei seguenti consigli per prevenire la diffusione della nebbia. In questo modo, potrete godere di una guida più sicura e confortevole.

  • Prodotti antiappannamento

Per ovviare al problema dell’appannamento di vetri e parabrezza, è possibile acquistare prodotti specialistici che riducono notevolmente la condensa dell’umidità sui vetri dell’auto. Lo svantaggio di questi prodotti è che possono lasciare segni sul vetro e rischiano di seccare la pelle con il tempo. In questo caso, c’è un’alternativa sorprendente: potete usare la schiuma da barba per eliminare la nebbia a breve termine. Sembra insolito, ma funziona! Basta spalmarne un po’ su un panno e strofinare l’intera area appannata. Quindi utilizzare un altro panno asciutto per rimuovere i residui di schiuma.

  • Abbassare i finestrini

Questa opzione di emergenza funziona quando fuori non fa troppo freddo e soprattutto quando si può guidare con i finestrini abbassati per qualche metro. L’aria interna si rinnova immediatamente e i finestrini uniformano la loro temperatura a quella esterna, evitando che si appannino.

  • Utilizzo dello shampoo

Come per la schiuma da barba, si può anche alternare con un goccio di shampoo. Stendetelo su un panno asciutto e strofinate con cura i vetri. Quindi asciugate con un panno pulito e asciutto. Non solo la nebbia scomparirà rapidamente, ma l’auto beneficerà anche di una piacevole fragranza.

Leggi anche:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *